Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

74738 - FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

insegnamento
ID:
74738
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
90
CFU:
9
SSD:
FISICA TECNICA AMBIENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA CIVILE/Percorso Comune Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA CIVILE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2026 - 05/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le conoscenze di base riguardanti le principali tecnologie per lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica. Al termine del corso lo studente/la studentessa sarà in grado di valutare vantaggi e svantaggi delle differenti tecnologie ed indentificare la più appropriata per una situazione progettuale.

Prerequisiti

Lo studente deve possedere basi di Fisica Tecnica (termodinamica, conversione dell’energia, trasmissione del calore)

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni teoriche ed esemplificazioni applicative, svolte in aula in presenza. Sono previsti seminari di approfondimento degli aspetti tecnico-normativi e progettuali.

Verifica Apprendimento

Le conoscenze acquisite saranno verificate mediante una prova orale, che comprende tre domande su tre distinti temi affrontati durante il corso (ciascuna di uguale peso nella determinazione del voto finale)

Testi

M. Kanoglu, Y. A. Cengel, J. M. Cimbala - Fundamentals and Applications of Renewable Energy, Mc Graw Hill.

Contenuti

Introduzione. - Le fonti energetiche rinnovabili e non - Contesto normativo e legislativo - Tecnologie per la conversione dell'energia Energia da biomasse e i biocombustibili. - Processi di conversione delle biomasse in biocombustibili (metodi termochimici, metodi biochimici, metodi fisico-meccanici) - Le biomasse per l'energia - I sistemi energetici e il loro adattamento ai biocombustibili Impianti a pompa di calore. - Pompe di calore ad aria - Pompe di calore geotermiche Energia geotermica. - Definizione e classificazione delle risorse geotermiche - Impianti per la produzione di energia elettrica - Utilizzi diretti dell’energia geotermica Energia solare. - Definizioni e fondamenti - Impianti solari termici e termodinamici. - Impianti solari fotovoltaici. Energia dall’acqua: l’idroelettrico: - produzione idroelettrica - tipologie di turbine idrauliche - impianti a pompaggio - impatti ambientali Energia dall’acqua: onde e maree - correnti oceaniche e di marea. - energia dalle onde. - energia dalle maree. - impatti ambientali. Energia dal vento: - produzione di energia dal vento. - tipologie di aerogeneratori. - efficienza turbine eoliche. - impatti ambientali Energia dall’idrogeno: - inquadramento e contesto - produzione e utilizzo dell’idrogeno. - idrogeno verde - celle a combustibile Immagazzinamento dell’energia: - generalità immagazzinamento - immagazzinamento energia termica - immagazzinamento energia elettrica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

INGEGNERIA CIVILE 
Laurea Magistrale
2 anni
INGEGNERIA CIVILE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

SANTONI Andrea
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
VISENTIN Chiara
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1