PRINCIPALI CONOSCENZE ACQUISITE. Il corso ambisce a fornire le conoscenze basilari relativamente alla disciplina della responsabilità dipendente da reato delle persone giuridiche ai sensi del d.lgs. n. 231 del 2001. Lo studente potrà riflettere sulle dinamiche giuridiche e sulle principali problematiche applicative tanto sul versante sostanziale che processuale della responsabilità de societate. PRINCIPALI ABILITA'. Lo studente è chiamato ad acquisire metodo e capacità di analisi nel settore della normativa della responsabilità da reato delle persone giuridiche, maturando altresì consapevolezza rispetto alle logiche di funzionamento dei principali strumenti di compliance e prevenzione esistenti in quel settore.
Prerequisiti
Solida conoscenza del diritto costituzionale e del diritto penale sostanziale.
Metodi didattici
Nel corso degli incontri di lezione frontali il docente tratterà gli istituti stimolando gli studenti a cogliere i nessi e le reciproche implicazioni tra essi e i principi di carattere sovraordinato (di rango costituzionale e sovranazionale). A tal fine verrà riservato spazio alla trattazione e all'esposizione dei principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza.
Verifica Apprendimento
Esami orali. Il voto finale è il risultato della media dei voti parziali delle risposte ad almeno due domande. Le risposte verranno valutate attribuendo particolare importanza al rigore argomentativo del candidato ed alla sua capacità critica e di cogliere i nessi tra i diversi istituti trattati e i principi di ordine costituzionale e sovranazionale.
Testi
M. Ceresa-Gastaldo (a cura di), Procedura penale delle società, Giappichelli (ultima edizione).
AA.VV., Fondamenti di procedura penale, limitatamente al cap. II, sez. II e III (ultima edizione).
La parte dedicata al diritto processuale penale può essere integrata anche con il testo G. Ubertis, Il processo penale, Giappichelli, 2020 (esclusi cap. II, V, VIII, IX).
Contenuti
PARTE INTRODUTTIVA (10 ore) Il superamento del dogma societas delinquere non potest - vocazione specialpreventiva del sistema 231 - soggetti destinatari - il principio di autonomia.
PARTE SOSTANZIALE (20 ore) Il legame tra reato presupposto e illecito 231 - criteri di imputazione oggettiva (interesse e vantaggio) - la "colpevolezza" dell'ente e il sistema dei modelli tra apicali e soggetti sottoposti all'altrui direzione e controllo - efficacia esimente dei modelli - sanzioni e criteri di commisurazione.
PARTE PROCESSUALE (30 ore) La scelta del processo penale quale modello di accertamento - lineamenti essenziali di procedura penale e principi costituzionali del processo - le clausole degli artt. 34 e 35 del d.lgs. n. 231/2001 - risvolti processuali del principio di autonomia - il simultaneus processus tra ente e individuo - il sottosistema cautelare - tratti di specialità delle indagini preliminari e del giudizio de societate.