Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000385 - FILOSOFIA DEL DIRITTO

insegnamento
ID:
000385
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
9
SSD:
FILOSOFIA DEL DIRITTO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire una introduzione al diritto, tendente a far maturare negli studenti la consapevolezza di quali siano i principi fondamentali costitutivi del diritto moderno, in particolare degli Stati costituzionali di diritto. Il corso si propone di mostrare: che il diritto è un insieme di norme che impongono obblighi e di norme che conferiscono poteri e che ogni potere è limitato dai diritti fondamentali; che è chiamato ad assumere le norme a guida dei comportamenti chi esercita i poteri e chi è destinatario di obblighi; che i giudici hanno il potere di interpretare ed applicare le norme; che il diritto si distingue dalla morale, ma la giustizia è il criterio della critica del diritto.

Le principali conoscenze acquisite riguarderanno gli elementi essenziali del diritto, le più rilevanti concezioni del diritto, le funzioni del diritto nella realtà sociale, il rapporto del diritto con le altre sfere pratiche.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) riguarderanno la comprensione dell’esperienza giuridica e dei concetti basilari che la caratterizzano.

Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana e possesso di adeguate capacità logiche, nonché di sufficiente attitudine all'apprendimento ed al ragionamento.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà su tutti gli argomenti del programma.
A supporto sono disponibili on line degli schemi che riproducono il contenuto delle lezioni.
Particolare attenzione sarà prestata all'acquisizione di un corretto metodo di studio allo scopo di favorire un proficuo apprendimento.

Il corso sarà erogato in presenza, secondo il calendario pubblicato sul sito del Corso di Studi.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste unicamente in una prova orale al fine di verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. Lo studente è chiamato a rispondere ad alcune domande sui diversi argomenti che formano oggetto del corso.
La valutazione finale è stabilita in relazione all’esito di tale prova.
Rivestono particolare importanza, ai fini della valutazione, capacità argomentativa, completezza, proprietà di linguaggio, profondità di analisi.

Testi

B. Pastore, Decisioni. argomenti, controlli. Diritto positivo e filosofia del diritto, Giappichelli, Torino, 2015.

G. Radbruch, Diritto e no. Tre scritti, Mimesis, Milano-Udine, 2021.

Contenuti

Il corso prevede 60 ore di didattica e sarà dedicato all’analisi dei seguenti temi: le funzioni e gli elementi del diritto: coordinazione, cooperazione e conflitto; le regole, le sanzioni, le istituzioni, le procedure (10 ore). Il diritto tra potere e ragione;(4 ore). I fini e i valori del diritto: la giustizia e i diritti; la tradizione del diritto naturale e il diritto positivo (12 ore). Le modalità e le forme dell'organizzazione giuridica: autorità, ordinamento e sistema, fonti, Stato di diritto, costituzionalismo, comunità internazionale (16 ore). Le pratiche giuridiche: il diritto come pratica sociale interpretativa; interpretazione e argomentazione, il ragionamento giuridico, la giurisprudenza (12 ore). Le trasformazioni del diritto nell’era globale (6 ore).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

PASTORE Baldassare
Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1