Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015361 - INFERMIERISTICA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE ALLA SALUTE

insegnamento
ID:
015361
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Identificare le principali strategie nella prevenzione, promozione ed educazione alla salute. Identificare i principi e le raccomandazioni per la prevenzione del rischio infettivo nei contesti e nei processi di assistenza.

Prerequisiti

I determinanti la salute.
La promozione della salute
Gli obiettivi di salute
Modelli funzionali e di benessere

Metodi didattici

lezioni frontali, lavoro di gruppo, metodologia PBL, visita guidata

Testi

L.J.Carpenito-Moyet, Diagnosi Infermieristiche- Applicazioni alla pratica, 6° edizione. CEA Edizioni
Beghelli, Ferraresi, Manfredini, Educazione terapeutica: metodologia ed applicazioni, Nuova Edizione Carocci, Roma, 2015
D' Ivernois JF., Gagnayre R., Educare il paziente - Un approccio pedagogico, Mcgraw-Hill 3°edizione 2009
Scalobri S., Infermieristica Preventiva e di comunità, Mc Graw Hill, 2012
Sidoti E., Promuovere la salute nella comunità. Elementi di pedagogia sanitaria, Franco Angeli 2010 CEA 2010

Contenuti

- La funzione educativa nell'ambito della professione infermieristica, l'educazione alla salute e l'educazione terapeutica.
- Progettazione e metodologia di un intervento di educazione terapeutica - dal problema/bisogno di salute al bisogno educativo.
- Percezione del rischio e norme comportamentali di prevenzione del rischio nei vari ambiti assistenziali. Dispositivi di Protezione Individuale. Infezioni correlate all'assistenza. Procedura infortunio professionale. Disinfezione e sterilizzazione.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ROCCATO MIRKA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1