Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52605 - IGIENE GENERALE

insegnamento
ID:
52605
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere gli ambiti di intervento della medicina preventiva e della sanità pubblica. Attraverso la conoscenza degli elementi base di epidemiologia, conoscerne gli ambiti applicativi nella identificazione dei bisogni di salute e nella programmazione degli interventi preventivi
Conoscere alcune strategie di controllo delle malattie infettive e di prevenzione delle patologie non infettive, con particolare riguardo al ruolo dell'infermiere

Prerequisiti

Conoscenze di base in matematica. Scienze propedeutiche, scienze biomediche.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

IGIENE GENERALE
Prova orale, che prevede 2-3 domande inerenti le diverse tematiche previste dal programma; ciascun esame è previsto con durata media di circa 15-20 minuti
I criteri qualitativi considerati per la valutazione saranno: 1) chiarezza espositiva; 2) capacità e precisione comunicativa; 3) dimostrazione di capacità di applicazione pratica delle nozioni acquisite; 4) dimostrazione di capacità di rielaborazione logica delle nozioni acquisite.
Relativamente agli altri insegnamenti del corso, la modalità di verifica dell'apprendimento è in fase di revisione

Testi

- Igiene Medicina Preventiva Sanità Pubblica" di S.Barbuti, G.M. Fara, G.Giammanco, ed. Edises 2014
-"Igiene. Medicina preventiva e sanità pubblica" di G.Ricciardi et al, ed. Idelson Gnocchi 2013
-"Igiene e sanità pubblica - I fondamenti della prevenzione" di F. Auxilia, M. Pontello, ed. Piccin 2011 (con eventuali volumi satelliti: "Educazione sanitaria. strategie educative e preventive per il paziente e la comunità" e "Salute e ambiente”)

Contenuti

- Approccio preventivo alla pratica sanitaria: promozione della salute e prevenzione delle patologie. Bisogni sanitari e programmazione di interventi: Profili di salute e Piani per la salute.
- Malattie infettive: epidemiologia generale e obiettivi strategici della prevenzione. Vaccini e immunoglobuline
- Epidemiologia e profilassi di alcune malattie a trasmissione parenterale, oro fecale, respiratoria e per contatto.
- Malattie non infettive e stili di vita: epidemiologia generale e obiettivi strategici della prevenzione, iniziative di educazione sanitaria.
- Epidemiologia e profilassi delle malattie cronico-degenerative. Epidemiologia e prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FLACCO Maria Elena
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1