Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53381 - RELAZIONE ASSISTENZIALE

insegnamento
ID:
53381
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
Adria
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

RELAZIONE ASSISTENZIALE
Conoscere e applicare le conoscenze relazionali di base e avanzate nella Relazione Assistenziale, gli stili comportamentali e le tecniche applicando i principi delle teoriche del nursing, del counselling e della relazione d’aiuto.
Utilizzare le Diagnosi Infermieristiche secondo il modello bifocale (Carpenito) e la tassonomia NANDA nell’alterazione dei seguenti modelli di Gordon:
• Percezione di se,
• Concetto di se
• Ruolo e relazione coping-tolleranza allo stress.

Prerequisiti

Conoscenza dei concetti fondamentali della comunicazione ai fini della costruzione di una relazione di fiducia con la persona assistita per ottenere una relazione efficace di cura.

Metodi didattici

Laboratori relazionali . Visione di video sulle fasi della relazione d’aiuto e rielaborazione verbale. Lezioni frontali. Lavoro a piccoli gruppi e discussione di casi

Verifica Apprendimento

RELAZIONE ASSISTENZIALE
L'obiettivo della prova d'esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. L'esame è scritto e consiste di 15 domande sugli argomenti del corso (a scelta multipla e a risposta breve); per superare la prova è necessario acquisire almeno 9/15. Il tempo previsto per la prova è di 30 minuti.

Testi

-Il Codice Deontologico delle professioni infermieristiche FNOPI. 12-13 Aprile 2019
-L.J. Carpenito, Diagnosi Infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica, 7° Ed. 2020, CEA Casa Editrice Ambrosiana
-Brunner, Suddart. Infermieristica tecnico chirurgica, Milano CEA Casa Editrice Ambrosiana, 5° Ed, 2017
-Ditali A., Bonso O.,Manuale di Pratica della relazione nell'assistenza infermieristica CEA Casa Editrice Ambrosiana, 2017
-Zanotti R., Filosofia e teoria del nursing, 4 a edizione Casa Editrice SUMMA Padova, 2003
-Wilkinson J.M., Treas L.S. Fondamenti di assistenza infermieristica, teoria, concetti e applicazioni, Casa Editrice Ambrosiana, 2022
-Saiani L., Brugnolli A., Trattato di cure infermieristiche 3a edizione, Casa Editrice Sorbona, 2021

Contenuti

- L’evoluzione della relazione assistenziale
- Relazione e presa in carico del paziente
- Il caring infermieristico e la conoscenza interiore
- Tipologie di relazioni assistenziali nei luoghi di tirocinio
- La teoria infermieristica di Peplau: fasi della relazione d’aiuto
- Il modello di Carl Rogers: la teoria centrata sul cliente (autenticità, congruenza, ascolto e accettazione positiva)
- Empatia e assistenza
- Finalità della relazione d’aiuto: competenza emotiva, assertività, aggressività, passività
- Il modello COREM: comunicazione-emozione-relazione
- I modelli di Gordon influenzati dalle capacità relazionali dell’infermiere

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CECCARELLO SIMONE
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0