Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

76130 - PSICOLOGIA DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO

insegnamento
ID:
76130
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FORMAZIONE, COMUNICAZIONE E CITTADINANZA DIGITALE/ESPERTO DELLA FORMAZIONE E ANIMAZIONE DIGITALE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire gli strumenti concettuali per la comprensione dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, con particolare attenzione ai seguenti obiettivi formativi: - conoscere i criteri per le definizioni di bullismo e cyberbullismo presenti in letteratura - conoscere i rischi dell’esposizione a bullismo e cyberbullismo in termini di benessere emotivo e psicologico - comprendere la natura sociale dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e la centralità del ruolo dei “bystanders” (astanti) - conoscere le caratteristiche di un modello di intervento efficace in contesto scolastico e le sue modalità di applicazione - padroneggiare i principi della ricerca partecipativa, volta alla valorizzazione della voce dei giovani in quanto attori di cambiamento nel contesto dei problemi che li riguardano direttamente

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

L’insegnamento sarà erogato in modalità mista.
La prima parte del corso consisterà in videolezioni asincrone, in cui il docente introdurrà gli argomenti del corso partendo da un approccio teorico. Tali videolezioni asincrone saranno accompagnate da discussioni tramite forum.
La seconda parte del corso (in presenza) consisterà in attività laboratoriali (anche in piccoli gruppi) volte ad esaminare criticamente la letteratura scientifica e alla progettazione di ricerche e interventi inerenti ai temi affrontati. Durante le attività laboratoriali, gli studenti produrranno elaborati che saranno considerati ai fini della valutazione.

Verifica Apprendimento

La prova finale dell’apprendimento avverrà attraverso un esame orale. La valutazione di queste ultime sarà basata sui seguenti criteri: conoscenza, precisione ed esaustività della risposta; comprensione e rielaborazione dei contenuti; uso corretto del linguaggio specifico della disciplina. La prova finale peserà per 20/30 sulla valutazione complessiva. I restanti 11 punti saranno attribuiti sulla base della valutazione dell’attività laboratoriale.

Testi

Testo di riferimento per la parte teorica:
Genta, M. L., Brighi, A., & Guarini, A. (2013). Cyberbullismo: Ricerche e strategie di intervento. FrancoAngeli.

Parte laboratoriale:
Pubblicazioni scientifiche indicate dal docente durante le lezioni e identificate autonomamente dagli studenti.

Contenuti

- Definizioni di bullismo e cyberbullismo: criteri, ambienti di applicazione e aspetti problematici.
- Relazione tra benessere scolastico e bullismo: conseguenze dell’aggressione tra pari e introduzione al Social and Emotional Learning (SEL).
- Il cyberbullismo e le sue specificità rispetto al bullismo faccia a faccia: un fenomeno generazionale.
- Modelli di intervento nei contesti scolastici: caratteristiche di un programma efficace e modalità di implementazione.
- I giovani come agenti di cambiamento: youth voice e ricerca partecipativa.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FORMAZIONE, COMUNICAZIONE E CITTADINANZA DIGITALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MENIN Damiano
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1