Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

76128 - VALUTAZIONE IN AMBIENTI DI APPRENDIMENTO ONLINE

insegnamento
ID:
76128
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FORMAZIONE, COMUNICAZIONE E CITTADINANZA DIGITALE/ESPERTO DELLA FORMAZIONE E ANIMAZIONE DIGITALE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a sviluppare la comprensione, teorica e pratica, dei concetti legati al tema della valutazione nei e dei processi formativi online.
Al termine dell'insegnamento studentesse e studenti saranno in grado di:
- riferirsi a modelli teorici e metododologici rigorosi ai fini della valutazione (processi e prodotti) educativa-formativa in ambienti online;
- identificare le variabili che entrano in gioco e influenzano i processi valutativi, nonché gli apprendimenti, negli ambienti online;
- distinguere le diverse forme e funzioni della valutazione - Assessment for learning, Assessment as learning, Self-assessment, Peer evaluation;
-

Prerequisiti

Conoscenze di base riferite al concetti di: "apprendimento", "ambiente online".

Metodi didattici

Il corso si svolgerà seguendo il modello blended: 50% della didattica con lezioni in presenza (che prevedono la diretta streaming e registrazione), 50% della didattica in ambiente Moodle (videolezioni asincrone, discussioni e confronto attraverso forum, esercitazioni con feed-back della docente, attività pratica di tipo laboratoriale per la progettazione di una e-rubric). Tale ambiente verrà inoltre utilizzato per l’inserimento di informazioni utili, materiali di studio, test di verifica in itinere.

Verifica Apprendimento

L’apprendimento di studenti e studentesse verrà monitorato in itinere, attraverso la serie di attività da svolgere in ambiente Moodle (discussioni, test, esercitazioni); mentre il raggiungimento dei risultati di apprendimento sarà verificato:
- (in termini di conoscenze) al termine del corso, attraverso una prova scritta, composta da domande a risposta chiusa e domande a risposta aperta;
- (in termini di abilità e di competenze) – attraverso il lavoro di gruppo svolto per la produzione di una e-rubric.
Il voto sarà dato dalla somma dei punteggi ottenuti nella prova scritta di fine corso (peserà per il 60%) e nel lavoro pratico (peserà per il 40%).
Studentesse e studenti che non riusciranno ad effettuare l’attività pratica nei tempi del periodo didattico dovranno svolgere un’attività, concordata con la docente, in modo autonomo. Tale attività dovrà essere consegnata (all’interno di Moodle) almeno 10 giorni prima della data della prova scritta.
Criteri di valutazione
Per la prova scritta si terrà in conto: della correttezza delle risposte e della loro aderenza agli argomenti affrontati a lezione e ai contenuti dei materiali di studio (testi indicati in bibliografia, documenti inseriti in piattaforma Moodle).
Per la prova pratica si terrà conto: della coerenza interna del prodotto; della pertinenza dei descrittori adottati, dell' applicabilità del prodotto nei contesti di riferimento; dell'elaborazione critica effettuata rispetto agli argomenti e materiali di studio; del rispetto delle fonti utilizzate.

Testi

Nirchi, S., La valutazione dei e nei sistemi formativi e-learning, RomaTre-Press, 2021 (scaricabile da: https://romatrepress.uniroma3.it/libro/la-valutazione-dei-e-nei-sistemi-formativi-e-learning/).
Trinchero, R. (2014). Valutare l'apprendimento nell'e-learning, Trento: Erickson.

Contenuti

Il corso è tutto incentrato sul tema della valutazione degli apprendimenti che avvengono in ambienti di rete, ossia in situazioni on e offline. Verranno approfonditi gli argomenti chiave dei processi valutativi legati alla didattica supportato dalle tecnologie, dopo aver delineato le caratteristiche essenziale dell'e-learning anche in una dimensione internazionale. Nello specifico verranno definite le dimensioni e le funzioni, i modelli e i paradigmi, i metodi e gli strumenti, gli oggetti nonché la ratio dell'agire valutativo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FORMAZIONE, COMUNICAZIONE E CITTADINANZA DIGITALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

LA VECCHIA Loredana
Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1