Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53730 - LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

insegnamento
ID:
53730
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MEDICINA INTERNA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Fornire un adeguato background culturale per consentire al futuro professionista di saper collaborare nell’ambito dei programmi di miglioramento della qualità assistenziale e della gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente nei diversi contesti dei sistemi sanitari complessi (dipartimenti, servizi, unità operative, ospedaliere e territoriali) utilizzando strumenti e tecniche valutative e gestionali. Favorire lo sviluppo di una visione multidimensionale dei problemi, che tenga conto dei diversi elementi che li compongono: organizzativi, tecnologici, relazionali, professionali, economici, logistico-ambientali, medico-legali.

Prerequisiti

Conoscenza dei Profili Professionali e Codici Deontologici delle professioni di riferimento.
Conoscenza di base della pianificazione di programmi di educazione socio-sanitaria.

Metodi didattici

Lezioni frontali
Lezione frontale, discussione in aula e lavoro a piccoli gruppi.
Esercizio autogestito in itinere tra le lezioni in aula ed in preparazione alla prova di esame

Verifica Apprendimento

LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO
Prova scritta con 30 domande a risposta multipla (4-5 opzioni). Risposta esatta 1 punto, risposta errata -0.20 punti, risposta non data 0 punti.

Testi

LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO
Guglielmo Forgeschi, Matteo Fiorani, La gestione del rischio clinico. Dalla consapevolezza alla sicurezza, Il Pensiero Scientifico Ed.

Contenuti

LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO
Qualità dell'assistenza e rischio clinico
Concetto di rischio clinico. Concetto di evento. Concetto di errore in medicina: tipi di errori in medicina
La gestione del rischio clinico: analisi del rischio, riconoscimento dell'errore, prevenzione dell'errore
La documentazione clinica e la comunicazione come strumenti per la gestione del rischio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GAUDIO Rosa Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1