Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

150578 - IMPATTO PSICOLOGICO DELLA TELERIABILITAZIONE DOMICILIARE SUL PAZIENTE PEDIATRICO E NUCLEO FAMILIARE

insegnamento
ID:
150578
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo semestre (primi anni) (11/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti e alle studentesse conoscenze rispetto ai risvolti psicologici della teleriabilitazione domiciliare al paziente pediatrico e al nucleo familiare.

Prerequisiti

Conoscenze di base sulla comunicazione e sul rapporto medico-paziente. Conoscenze di base di psicologia clinica dello sviluppo e di riabilitazione in età evolutiva.

Metodi didattici

Lezioni frontali e interattive

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con quesiti a risposta multipla o aperta. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

Materiale fornito dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi in: Bachmann, Gagliardi e Marotta (2020) Teleriabilitazione nei disturbi di apprendimento. Erickson; Cantagallo (2014) Teleriabilitazione e ausili. Franco Angeli Ed.


Contenuti

La teleriabilitazione: dalle basi teoriche alla applicazione clinica. L’intervento riabilitativo pediatrico a distanza: punti di forza e di debolezza. La comunicazione e la relazione terapeutica per via telematica: le implicazioni psicologiche sul paziente pediatrico ed il suo nucleo familiare. L’esperienza di teleriabilitazione durante la pandemia Covid: insegnamenti e limiti.



Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BATTISTIN Tiziana
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Professori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1