Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

93725 - RUOLO DELL'ESERCIZIO FISICO ADATTATO E CONTROLLATO NELLE PATOLOGIE CRONICHE

insegnamento
ID:
93725
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
50
CFU:
2
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si inserisce nel contesto scientificamente ben riconosciuto e validato del ruolo dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione delle malattie e promozione della salute. La finalizzazione principale del corso riguarda la prescrizione dell'esercizio fisico in soggetti affetti da patologie cronico-degenerative e il contesto per avviarli ad un percorso di Attività Motoria Adattata.

Prerequisiti

Conoscenze di fisiologia

Metodi didattici

Videoregistrazioni e/o Focus group in streaming o presenza

Verifica Apprendimento

L'esame è in forma scritta e consiste in un test composto da 10 domande a risposta multipla (4 risposte) + 1 per la lode. L'esame si intende superato se le risposte corrette sono 8 sulle 11 domande totali.

Testi

Slides fornite dal docente
• Attività Motoria Adattata: dalla teoria alla pratica. Test e programmi di allenamento. Luca Marin Editor - Calzetti & Mariucci Editori ISBN: 9788860284570
• ACSM's Guidelines for Exercise Testing and Prescription. Lippincott Williams & Wilkins editori - ISBN: 1496339061
• Attività Fisica Adattata - Strategie di contrasto alla cronicità a cura di Lorenzo Panella - edi-ermes ISBN: 9788870513745
• Test per lo sport e l'attività fisica a cura di G. S. Roi - Calzetti & Mariucci editori ISBN: 9788860281647

Contenuti

Basi sull'inquadramento clinico della singola patologia e sulle linee guida internazionali per i programmi di attività fisica; Conoscenze sulla teoria e metodologia per la valutazione, progettazione, organizzazione e gestione di programmi di esercizio fisico per la promozione della salute; Conoscenze sugli strumenti necessari per la valutazione dello stato di salute del paziente e delle capacità funzionali, ai fini della prescrizione e della implementazione di programmi di esercizio in modalità sicura e individualizzata; Utilizzazione di un linguaggio condiviso con uno staff multidisciplinare; Gestione della relazione con lo staff e con il paziente, nelle diverse fasi previste dall'iter valutazione-prescrizione-conduzione, con efficace suddivisione di compiti e responsabilità; Capacità di inquadramento del soggetto affetto da patologia cronica (metabolica, funzionale e neurologica); Individuare eventuali controindicazioni all'esercizio fisico, specifiche per paziente o per patologia.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

FELISATTI Michele
Personale esterno ed autonomi
POMIDORI Luca
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0