Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015423/2 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

insegnamento
ID:
015423/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire conoscenze utili per l’interpretazione del significato delle proprietà diagnostiche dei più importanti marcatori chimici e biochimici per, in particolare, le malattie epatiche, renali, gastrointestinali e delle principali sindromi e disfunzioni metaboliche legate all’alimentazione. Tali basi concettuali sono fondamentali per iniziare a comprendere il rapporto tra alimentazione, metabolismo delle macromolecole nell’organismo umano, e patogenesi delle malattie metaboliche.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biologia, dell'anatomia e fisiologia umana. Elementi di chimica inorganica, organica e biologica.

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezioni di diapositive. Lezioni dinamiche che prevedono un continuo coinvolgimento degli studenti, con domande principalmente riguardanti alle possibili applicazioni partiche dei concetti presentati.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con 16 domande della durata di 20 min. Le domande saranno formulate con quesiti a risposta multipla (5 risposte, solo 1 corretta) relativi a tutti gli obiettivi formativi sopra definiti. Non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Ogni risposta corretta verrà valutata 2.0 punto. La prova sarà superata se si otterrà un punteggio maggiore/uguale a 18/30. La lode verrà attribuita a chi supera il punteggio arrotondato di 30(16 domande corrette). La valutazione finale (espressa in trentesimi) sarà utilizzata nel calcolo del voto finale del corso integrato, tenendo conto in modo proporzionale del peso in termini di CFU. La durata dell'intera prova sarà maggiorata per gli studenti con “Disturbo Specifico di Apprendimento".

Testi

Materiale didattico fornito dal docente
LIBRO DI TESTO: Marcello Ciaccio, Elementi di biochimica clinica e medicina di laboratorio, Ed. Edises

Contenuti

Concetto di biomarcatore; il sangue e le anemie, il metabolismo del ferro; le proteine plasmatiche, protidogramma, proteine della fase acuta; bilancio azotato ed indicatori dello stato nutrizionale; lipidi: assorbimento, lipoproteine, dislipidemie; regolazione della glicemia e diabete mellito, marcatori di monitoraggio, complicanze; Marcatori delle patologie epatiche, diagnosi di ittero

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TRENTINI Alessandro
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1