Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45455 - MICROBIOLOGIA ED IGIENE

insegnamento
ID:
45455
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
73
CFU:
7
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento integrato di Microbiologia e Igiene prevede i moduli di Microbiologia e Microbiologia clinica, di Igiene generale e applicata e presidi igienistici e di laboratori professionalizzanti III.
L'insegnamento ha lo scopo di fornire le conoscenze di microbiologia e igiene.
Per quanto riguarda i parametri del
Sapere:
-conoscenze di base dell’igiene generale e applicata e presidi igienistici
-conoscenze di base della microbiologia e microbiologia clinica
Saper fare:
-conoscere le caratteristiche biologiche e metaboliche di batteri, virus, miceti e protozoi;
-essere in grado di distinguere i microrganismi patogeni da quelli che appartengono alla flora microbica residente;
-essere in grado di comprendere il referto microbiologico fornito da un laboratorio accreditato;
-acquisire competenza nelle analisi batteriologiche degli alimenti.
- conoscenza di nozioni fondamentali di igiene con particolare riguardo alle cause, alle conseguenze ed alla prevenzione della contaminazione microbica degli alimenti.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 020481/1 - IGIENE GENERALE ED APPLICATA
------------------------------------------------------------
Elementi di anatomia e nozioni di base di microbiologia.

------------------------------------------------------------
Modulo: 46508 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
------------------------------------------------------------
È necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di Fisica, Anatomia, istologia, biologia genetica e Chimica e Biochimica:
elementi di anatomia microscopica;
elementi di chimica inorganica, organica e biologica;
elementi di biologia e genetica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52683 - PRESIDI IGIENISTICI
------------------------------------------------------------
Elementi di anatomia e nozioni di base di microbiologia.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53003 - LABORATORI PROFESSIONALI III
------------------------------------------------------------
È necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di Fisica, Anatomia, istologia, biologia genetica e Chimica e Biochimica:
elementi di anatomia microscopica;
elementi di chimica inorganica, organica e biologica;
elementi di biologia e genetica.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 020481/1 - IGIENE GENERALE ED APPLICATA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.

------------------------------------------------------------
Modulo: 46508 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
------------------------------------------------------------
Il corso è organizzato in lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52683 - PRESIDI IGIENISTICI
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53003 - LABORATORI PROFESSIONALI III
------------------------------------------------------------
Il corso è organizzato in esercitazioni nel laboratorio di Microbiologia per l’acquisizione di competenza nelle analisi batteriologiche degli alimenti.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto a risposta multipla. Non è prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 020481/1 - IGIENE GENERALE ED APPLICATA
------------------------------------------------------------
Dispense fornite dal docente supportate da testi di riferimento:
Igiene Medicina Preventiva Sanità Pubblica, Ricciardi et all, terza edizione;
Igiene e Sanità Pubblica - Secrets - Domande e Risposte 2021, Carlo Signorelli

------------------------------------------------------------
Modulo: 46508 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
------------------------------------------------------------
Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
Murray P.R., Rosenthal K.S., Kobayashi G.S. , Microbiologia, EdiSES.
La Placa M., Principi di Microbiologia Medica, Società Editrice Esculapio.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52683 - PRESIDI IGIENISTICI
------------------------------------------------------------
Dispense fornite dal docente supportate da testi di riferimento: Igiene Medicina Preventiva Sanità Pubblica, Ricciardi et al. Terza Edizione anno 2021; Igiene e sanità pubblica, Signorelli anno 2021

------------------------------------------------------------
Modulo: 53003 - LABORATORI PROFESSIONALI III
------------------------------------------------------------
Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
Murray P.R., Rosenthal K.S., Kobayashi G.S. (2005), Microbiologia, EdiSES.
La Placa M. (2012), Principi di Microbiologia Medica, Società Editrice Esculapio.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 020481/1 - IGIENE GENERALE ED APPLICATA
------------------------------------------------------------
Principi di igiene e medicina preventiva. Disinfezione, sterilizzazione, sanificazione, disinfestazione. La prevenzione della proliferazione. Contaminazione chimica, fisica e microbica degli alimenti. Condizioni di sopravvivenza e moltiplicazione dei microrganismi negli alimenti.
La prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti. Epidemiologia e profilassi delle tossinfezioni alimentari maggiori: tossinfezioni da Salmonella, da Clostridium botulinum, da Staphylococcus aureus. La sicurezza alimentare. HACCP. Il controllo ufficiale degli alimenti. Sistemi di sorveglianza nutrizionale. Promozione della salute e progetto di educazione alla salute.

------------------------------------------------------------
Modulo: 46508 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
------------------------------------------------------------
Il corso prevede 36 ore di lezione in aula.
Batteriologia generale: Gram+ e Gram-; requisiti di crescita (3 ore), Spore batteriche e riproduzione batterica (3 ore), Via infezione batterica, Tossine (2 ore), Aggressine, adesine (3 ore), Antibiotici, Esami di laboratorio (4 ore), Batteriologia alimenti (2 ore).
Virologia generale: Classificazione (2 ore), Terapie antivirali (4 ore), Meccanismi di difesa, replicazione, patogenesi (3 ore), Coltura virus (1 ora), Virologia speciale (3 ore).
Micologia (3 ore).
Parassitologia (3 ore).
LABORATORI PROFESSIONALI III
Il corso prevede 25 ore di esercitazioni guidate in laboratorio
- studio caso clinico
- ricerca guidata su microorgsnismi di interesse alimentare, con esposizione dello studente

------------------------------------------------------------
Modulo: 52683 - PRESIDI IGIENISTICI
------------------------------------------------------------
Principi di igiene e medicina preventiva. Disinfezione, sterilizzazione, sanificazione, disinfestazione. La prevenzione della proliferazione. Contaminazione chimica, fisica e microbica degli alimenti. Condizioni di sopravvivenza e moltiplicazione dei microrganismi negli alimenti.
La prevenzione delle malattie trasmesse dagli alimenti. Epidemiologia e profilassi delle tossinfezioni alimentari maggiori: tossinfezioni da Salmonella, da Clostridium botulinum, da Staphylococcus aureus. La sicurezza alimentare. HACCP. Il controllo ufficiale degli alimenti. Sistemi di sorveglianza nutrizionale. Promozione della salute e progetto di educazione alla salute.

------------------------------------------------------------
Modulo: 53003 - LABORATORI PROFESSIONALI III
------------------------------------------------------------
Il corso prevede 25 ore di esercitazioni guidate in laboratorio:
Microbiologia degli alimenti (10h)
Tecniche di laboratorio (5h)
Microganismi di interesse umano con esposzione e tesina (10h)

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

BORTOLOTTI Daria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
D'ANCHERA Erica
Docenti
DE MOTOLI FRANCESCO
Docenti
RIZZO Roberta
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1