Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52656 - VALUTAZIONE DELLO STATO DI NUTRIZIONE E SISTEMI DI SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE

insegnamento
ID:
52656
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

VALUTAZIONE DELLO STATO DI NUTRIZIONE E SISTEMI DI SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE
Acquisire conoscenze specifiche e sufficientemente dettagliate sulla malnutrizione, per difetto e per eccesso, a livello individuale e di popolazione, per poter valutare in maniera approfondita e precisa lo stato di nutrizione. Utilizzare le conoscenze acquisite durante la valutazione dello stato di nutrizione per progettare e porre in essere un piano di sorveglianza nutrizionale.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia umana, fisiologia umana, chimica e biochimica, biochimica clinica, alimentazione e nutrizione umana I.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto con domande a risposta multipla. Le domande saranno in numero proporzionale ai CFU dei rispettivi moduli. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio superiore o uguale a 18/30.

Testi

Fidanza F. (1996), Alimentazione e nutrizione umana, Valutazione dello stato di nutrizione e rilevamento dei consumi alimentari, Sezione quarta Gnocchi editore, Napoli, Italia.
Bedogni G & Cecchetto G. (2009), Manuale ANDID di valutazione dello stato nutrizionale, Società Editrice Universo, Roma, Italia.
Appunti delle lezioni.

Contenuti

-Nutrizione
Aspetti generali, cenni di fisiologia, definizione, fasi. Nutrizione dell'uomo, nutrizione di popolazione.
-Stato di nutrizione
Accertamento dello stato di nutrizione: sequenza procedurale dell'azione del nutrizionista, informazioni per l'accertamento dello stato di nutrizione.
-Rilevamento dei consumi alimentari
Bilanci alimentari e inchieste alimentari (per ricordo e per registrazione contemporanea.
-Rilevamento delle dimensioni somatiche
Antropometria nutrizionale.
-Rilevamento dei segni bioumorali di malnutrizione
-Biochimica e clinica della nutrizione
Rilevamento dei segni clinici di malnutrizione. Clinica nutrizionale. Rilevamento degli indicatori statistico-sanitari. La malnutrizione
-Sistemi di sorveglianza nutrizionale
Definizione, caratteristiche, obiettivi, metodologia, raccomandazioni.
Gli argomenti saranno sviluppati secondo l’approccio della medicina di genere

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DALLA NORA Edoardo
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1