Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45275 - LINGUA SPAGNOLA

insegnamento
ID:
45275
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Far acquisire agli studenti/alle studentesse piena padronanza della lingua spagnola (C1/C2), aumentando dal punto di vista quantitativo e qualitativo le loro risorse espressive scritte e orali. Dotare gli studenti/le studentesse di nozioni inerenti alle varietà linguistiche dello spagnolo. Al termine del corso, lo studente/la studentessa è in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi, riconoscendone il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione. Conosce in maniera approfondita le distinte varietà della lingua spagnola.

Prerequisiti

Un livello minimo di conoscenza della Lingua Spagnola pari al B2. La conoscenza linguistica sarà valutata mediante una prova di livello somministrata all'inizio del corso. Gli studenti/le studentesse che si iscriveranno successivamente all'inizio delle lezioni dovranno mettersi in contatto con la docente per sostenere il test.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni teoriche ed esercitazioni in modalità esclusivamente presenziale. Il modulo teorico della docente (30 ore) sarà dedicato allo studio delle varietà linguistiche della lingua spagnola. Le lezioni del lettorato (12 ore), tenute da docenti madrelingua, approfondiscono la lettura e la comprensione dei testi, l’espressione orale e scritta.

Ulteriori informazioni e materiali saranno resi accessibili attraverso Google Classroom (codice d'accesso: qqf7oml). Per gli studenti/le studentesse non frequentanti saranno messi a disposizione materiali di supporto sulla Classroom.

Verifica Apprendimento

Il corso prevede un esame finale composto da una prova scritta, aperta agli studenti/alle studentesse frequentanti e non frequentanti. Si compone di due parti:
- una composizione scritta di almeno 500 parole sulle tematiche affrontate durante le lezioni di lettorato;
- alcune domande aperte (tra le 5 e le 8) sui temi affrontati nel modulo teorico.
L’uso del vocabolario non è consentito. La durata della prova sarà di due ore e 30 minuti. La prova raggiungerà la sufficienza (18/30) se lo studente/la studentessa mostrerà almeno una sufficiente competenza linguistica e lessicale nella composizione scritta (tale composizione dovrà attenersi al tema richiesto; verranno valutate la correttezza morfologica e ortografica e l’uso adeguato delle strutture grammaticali) e se risponderà correttamente almeno al 60% delle domande sulla parte del modulo teorico.
Il voto di questa prova scritta farà media con la prova finale di Didattica della Lingua Spagnola o Lingua Spagnola: traduzione (secondo il curriculum prescelto) nel secondo semestre.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla Classroom di Lingua spagnola (codice: qqf7oml)

Testi

Per il modulo pratico:
Materiali forniti dalla docente (saranno messi a disposizione all'interno della Classroom di Lingua spagnola; codice: qqf7oml)

Per il modulo teorico:
Testi obbligatori per FREQUENTANTI e NON FREQUENTANTI (forniti dalla docente):
F. Moreno Fernández, Las variedades de la lengua española y su enseñanza, Madrid, Arco/Libros, 2017, pp. 15-45.
J. Muñoz-Basols et al., Introducción a la lingüística hispánica actual: teoría y práctica, Oxford, Routledge, 2016, cap. 7.
A. Briz, El español coloquial: Situación y uso, Madrid, Arco/Libros, 2017, capp. 5-6-7.
M. Alvar, "Hacia los conceptos de lengua, dialecto y hablas", Nueva Revista de Filología Hispánica, 15 (1961), pp. 51-60.

Contenuti

Il corso si rivolge agli studenti/alle studentesse del primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere (entrambi i curricula) e si compone di due moduli, entrambi di durata semestrale:
A) un modulo teorico, imperniato sullo studio delle varietà diatopiche, diastratiche, diacroniche e diafasiche della lingua spagnola;
B) un modulo pratico (“lettorato”) con esercitazioni linguistiche tenute da docenti madrelingua volte a consolidare le competenze orali e scritte degli studenti.

Il modulo teorico si propone di introdurre allo studio della variazione linguistica dello spagnolo, concentrandosi principalmente su alcune nozioni fondamentali quali dimensioni della variazione linguistica (diacronica, diatopica, diastratica, diafasica), norma linguistica, lingua e dialetto, etc.
Le lezioni del modulo pratico (“lettorato”) si configurano come esercitazioni linguistiche tenute da docenti madrelingua atte a consolidare le competenze orali e scritte degli studenti mediante la lettura e il commento (scritto e orale) di testi su temi di attualità.

Lingua Insegnamento

SPAGNOLO

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIORGI Giulia
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1