Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45274 - LINGUA FRANCESE

insegnamento
ID:
45274
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente, già in possesso di nozioni di morfologia, lessicologia e lessicografia, acquisirà ulteriori nozioni di linguistica diacronica ai fini dell’analisi e della comprensione di testi in lingua francese appartenenti a epoche diverse. Attraverso esercitazioni pratiche, le competenze comunicative dello studente, in tutte le abilità, progrediscono verso il livello C1+ del Quadro Comune di riferimento europeo.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua francese di livello B2 (o superiore), che sarà verificata tramite un test scritto somministrato tramite Google Moduli all'inizio del semestre.

Metodi didattici

Modulo teorico del docente + lettorato madrelingua (entrambi nel primo semestre). Le lezioni si svolgeranno interamente in lingua francese.
I materiali del corso e le comunicazioni saranno trasmessi tramite Google Classroom (codice di accesso per il modulo teorico: mdkhewn; per il lettorato: dwajagh).
Saranno fornite registrazioni di supporto a beneficio degli studenti non frequentanti.

Verifica Apprendimento

L’esame finale comprende una prova scritta e una prova orale:

1) Una prova scritta di comprensione e produzione (durata 3h), facente riferimento a quanto svolto nel modulo di lettorato. È consentito l'uso del dizionario monolingue.
2) Una prova orale con domande sui contenuti del modulo teorico (potrà essere sostenuta soltanto al superamento della prova scritta).

Testi

Testi consigliati (disponibili in biblioteca):
- M. Huchon, Histoire de la langue française, Le Livre de Poche (obbligatorio per gli studenti non frequentanti);
- Histoire des traductions en langue française (XVe et XVIe siècles), sous la direction de V. Duché, Éditions Verdier, 2015 (in particolare capitoli II, III e VI).
Ulteriori materiali saranno forniti di volta in volta dal docente su Classroom.

Contenuti

Durante le esercitazioni pratiche, tenute dalle lettrici madrelingua, gli studenti affineranno le abilità di comprensione ed espressione sia orale che scritta, attraverso composizioni scritte, lettura di testi, conversazione in lingua. Il modulo teorico si svilupperà in due momenti: dapprima alcune lezioni di introduzione alla storia della lingua francese (dal protofrancese al francese moderno, passando per l'antico e il medio francese); successivamente una parte monografica dedicata al tema della traduzione nel Rinascimento. Verranno proposte analisi di specifiche traduzioni dall’italiano al francese, con un’attenzione per gli usi didattici della traduzione, così da soddisfare le esigenze degli studenti iscritti ad entrambi i curricula della laurea magistrale in Lingue e Letterature Straniere. A tal fine, sarà studiata la produzione di Jean-Pierre de Mesmes, grammatico e traduttore appartenente alla Pléiade, autore in particolare di una “Grammaire italienne” e di una traduzione dei “Suppositi” dell’Ariosto. Sarà inoltre organizzato un ciclo di incontri dal titolo "Traduire à la Renaissance", con specialisti nazionali e internazionali, che approfondiranno la produzione e la personalità di alcuni importanti traduttori francesi del XVI secolo.
Il programma è identico per frequentanti e non frequentanti. Per questi ultimi, che sono comunque tenuti a integrare con i testi indicati in bibliografia, saranno fornite registrazioni di supporto.

Lingua Insegnamento

FRANCESE

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SPEZIARI Daniele
Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1