Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

128554 - BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLE SCIENZE FORENSI

insegnamento
ID:
128554
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
MEDICINA LEGALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze e competenze sia teoriche che pratiche per poter operare nell’ambito delle Scienze Forensi. A tale scopo saranno fornite conoscenze di base nell’ambito della medicina legale per delineare i confini e l’area operativa di riferimento e di scienze forensi con focus nelle attività di laboratorio di pertinenza. Saranno quindi forniti principi teorici e pratici delle metodiche e tecnologie utilizzate nell’ambito della tossicologia forense e della genetica forense. Al termine del corso, lo studente avrà acquisito una conoscenza di base, culturale e tecnologica, che consentirà di collaborare sia come ricercatore e sia come professionista in ambiti disciplinari affini e complementari.

Prerequisiti

Conoscenze di base in anatomia, genetica e farmacologia.

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni teoriche integrate con seminari di specialisti provenienti dal mondo accademico, medico e produttivo afferente alla Medicina Legale e Forense, erogato con l’ausilio di tecnologie multimediali, e finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con 31 domande formulate con quesiti a risposta multipla (4 o 5 opzioni per ogni domanda).
La verifica sarà della durata di 30 minuti e avverrà senza l'utilizzo di appunti o libri o supporti multimediali propri, in presenza di docenti. Ad ogni risposta corretta saranno attribuiti 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date.
Il punteggio finale è attribuito in trentesimi. Per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto minimo, pari a 18, è conseguito da chi risponde correttamente a 18 domande; il voto massimo, pari a 30 e lode, verrà attribuito a chi supera il punteggio di 30.

Contenuti

Il corso si svilupperà nelle seguenti tematiche e argomenti:

MEDICINA LEGALE
- Definizione di Medicina Legale
- Compiti e finalità della Medicina Legale
- Nozioni di tanatologia - Sopralluogo tecnico giudiziario
- L’integrazione delle diverse professionalità sulla scena del crimine ed i differenti percorsi operativi
- Case report SCIENZE FORENSI
- Introduzione alle Scienze Forensi
- Il laboratorio di Scienze Forensi
- Antropologia forense e Identificazione Personale
- Entomologia forense

TOSSICOLOGIA FORENSE
- La metodologia in Tossicologia forense
- Gli strumenti e la capacità analitica
- Doping
- Case report

GENETICA FORENSE
- La metodologia in Genetica Forense
- Il DNA e l’identificazione individuale
- I database di DNA
- Case report

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

FABBRI Matteo
Personale tecnico amm.vo
GAUDIO Rosa Maria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
MARTI Matteo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1