Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

128558 - BIOTECNOLOGIE IN CLINICA I

insegnamento
ID:
128558
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
12
CFU:
2
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

MED/10: Il modulo si propone di presentare le vie immuno-infiammatorie che aprono la strada alla manifestazione clinica delle malattie polmonari croniche ostruttive tra cui l'asma e la BPCO. Verranno presentate le tecniche invasive e non invasive che consentono lo studio in vivo di questi biomarcatori.
MED/13: Il modulo si propone di fornire conoscenze sui mezzi biotecnologici a supporto della diagnosi dei noduli tiroidei. Metodi molecolari per caratterizzare il nodulo tiroideo integrando citologia ed ecografia; proteine ​​ricombinanti nel follow-up e nella stadiazione del carcinoma tiroideo; Bersagli molecolari per la terapia mediale del cancro alla tiroide. Applicazioni biotecnologiche per il trattamento del diabete mellito; meccanismo d'azione dei farmaci antidiabetici e degli analoghi dell'insulina; strumenti per il monitoraggio continuo del glucosio, i micropompe, pancreas artificiale.

Prerequisiti

Conoscenze basilari di anatomia umana, fisiologia, patologia ed immunologia

Metodi didattici

Le lezioni frontali, registrate, saranno messe a disposizione di studentesse e studenti attraverso la piattaforma Classroom.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata congiuntamente al BIOTECNOLOGIE IN DIAGNOSTICA mediante esame scritto con 33 domande formulate con quesiti a risposta multipla (4 o 5 opzioni per ogni domanda), relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso. Le domande saranno predisposte in modo da accertare le conoscenze di: Malattie dell’apparato respiratorio (5 domande), Endocrinologia (5 domande), Biochimica clinica e biologia molecolare clinica (13 domande), Gastroenterologia (5 domande), Anatomia patologica (5 domande).

La verifica sarà della durata di 30 minuti e avverrà senza l'utilizzo di appunti o libri o supporti multimediali propri, in presenza di docenti. Ad ogni risposta corretta saranno attribuiti 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date.
Il punteggio finale è attribuito in trentesimi. Per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto minimo, pari a 18, è conseguito da chi risponde correttamente a 18 domande; il voto massimo, pari a 30 e lode, verrà attribuito a chi supera il punteggio di 30.

Testi

non applicabile

Contenuti

MED/10 - Malattie dell’apparato respiratorio (1 CFU) 1) Biomarcatori immuno-infiammatori in asma: in fase di stabilità e durante riacutizzazione; 2)Biomarcatori immuno-infiammatori in BPCO: in fase di stabilità e durante riacutizzazione; 3) Metodiche invasive e non invasive per lo studio dei biomarcatori in asma e BPCO.
MED/13 Endocrinologia (1 CFU): 1) Biotecnologie per la diagnosi del nodulo tiroideo. Principi di fisiopatologia tiroidea; il nodulo tiroideo: dalla definizione ecografica alla diagnosi citologica; ruolo della diagnostica molecolare nel “rule-in” e “rule-out” del nodulo tiroideo; carcinoma tiroideo: implicazioni terapeutiche e prognostiche; il “Test al Thyrogen” nel follow-up del carcinoma tiroideo differenziato. 2) Biotecnologie per la terapia del diabete mellito. Fisiopatologia del metabolismo glucidico; terapia medica del diabete: meccanismo d’azione dei farmaci ipoglicemizzanti; meccanismo d’azione dell’insulina, insuline ricombinanti: biosintesi e utilizzo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Materiale didattico fornito dal Docente

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA TRASLAZIONALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CONTOLI Marco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-07/A - Malattie dell'apparato respiratorio
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Docenti di ruolo di IIa fascia
ZATELLI Maria Chiara
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/A - Endocrinologia
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1