Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53729 - FARMACOECONOMIA

insegnamento
ID:
53729
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo semestre (primi anni) (18/11/2024 - 28/02/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obiettivo di fare acquisire allo studente i fondamenti dei modelli utilizzati in Farmacoeconomia, per poter utilizzare i farmaci in modo ottimale ed economicamente conveniente, nel totale rispetto della salute del paziente. Ulteriore obiettivo del corso è quello di fornire informazioni di base sui principali farmaci di uso clinico e indicare le sperimentazioni, precliniche e cliniche, in corso, con particolare riguardo ai costi e benefici dei farmaci generici e biotecnologici. Le principali conoscenze acquisite saranno la capacità di analizzare i modelli di farmacoeconomia delle terapie con farmaci tradizionali e biotecnologici. Le principali abilità riguarderanno l'analisi del percorso di ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e la valutazione della corretta scelta ed esecuzione delle principali tecniche farmacoeconomiche.

Prerequisiti

E' opportuno avere acquisito e assimilato le conoscenze fornite dai corsi di farmacologia.

Metodi didattici

Il corso è organizzato attraverso lezioni videoregistrate su tutti gli argomenti del corso.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con quesiti a risposta multipla. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30.

Testi

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi.
Rossi F, Cuomo V, Riccardi C. Farmacologia: principi di base e applicazioni terapeutiche. Edizioni Minerva Medica 2011

Contenuti

La Farmacoeconomia: definizione, scopi e prospettive nell'ambito della ricerca e sviluppo dei farmaci. Ricerca e sviluppo del farmaco - Tossicità in fase di sperimentazione preclinica e clinica- Aspetti economici e socio-sanitari. Costi e conseguenze di una terapia. Studi farmacoeconomici: tecniche farmacoeconomiche. Analisi minimizzazione dei costi. Analisi costi-efficacia. Analisi costi-utilità. Analisi costi-benefici. Farmaci generici. Farmaci biotecnologici . Rimedi omeopatici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MERIGHI Stefania
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0