Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56534 - PERCORSI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO

insegnamento
ID:
56534
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
PSICHIATRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo semestre (primi anni) (10/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
Il corso è volto all'acquisizione di elementi formativi teorici e pratici che permettano all'operatore sanitario di diverse discipline di riconoscere il disagio emotivo e i bisogni del paziente con malattia cronica, al fine di gestire la relazione terapeutica in un'ottica integrata e biopsicosociale.

Prerequisiti

PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
Conoscenza del concetto di malattia cronica e delle sue declinazioni nelle varie professionalità e discipline sanitarie

Metodi didattici

PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
La didattica si svolgerà sia attraverso lezioni frontali, sia con momenti esperienziali, in cui gli studenti saranno chiamati a partecipare attivamente.

Verifica Apprendimento

PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO:
Esame scritto a risposta multipla della durata di 60 minuti. I punteggi verranno assegnati in base alle risposte corrette, senza penalizzazioni per le risposte errate.

Testi

PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
Il materiale didattico sarà costituito da slides e video forniti direttamente ai partecipanti. Qualsiasi libro di testo di Psichiatria potrà essere adoperato per approfondire lo studio dei concetti chiave illustrati durante il corso. (Es. Giberti-Rossi, Manuale di Psichiatria, Ed. Piccin)

Contenuti

PERCORSI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CRONICO
Le più comuni patologie mentali intercorrenti in presenza di una malattia organica cronica: disturbi depressivi, disturbi d'ansia, disturbi dell'adattamento, delirium
Principi di comunicazione con il paziente con malattia organica cronica volta al riconoscimento di disturbi emotivi e al corretto invio agli specialisti di salute mentale
Dalla parte dell'operatore: il rischio di burn-out nella gestione del paziente con malattia cronica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOFFANIN Tommaso
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0