Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56535 - PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CORSO DI LAUREA IN AMBITO SANITARIO

insegnamento
ID:
56535
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo semestre (primi anni) (10/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le informazioni a carattere generale riguardo la progettazione e l'organizzazione di un corso di laurea sulla base delle attuali normative di legge.
Conoscenza e Comprensione - apprendimento specifico dei seguenti argomenti:
- organizzazione didattica di un corso di studio: le competenze e i settori scientifico-disciplinari;
- il rapporto di riesame annuale e ciclico, la scheda unica annuale;
- il Presidio di Qualità, il Nucleo di Valutazione e la Commissione Paritetica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione -
capacità di valutare l'organizzazione del corso di studio e gli organi preposti al suo accreditamento. In particolare:
- possedere conoscenze di base dell'organizzazione di un Corso di Studio;
- possedere conoscenze degli organismi preposti alla valutazione e all'accreditamento;
- prendere coscienza del ruolo degli studenti nel meccanismo della valutazione.
Autonomia di giudizio - capacità di interpretare e valutare correttamente l'organizzazione didattica del corso di studio.
Abilità comunicative e capacità di apprendimento -
utilizzo appropriato del linguaggio specifico e della capacità di comunicare e raccogliere informazioni attraverso la costituzione di documenti quali il percorso di formazione e i programmi delle lezioni. Utilizzo di strumenti di studio multimediali come testi e accesso ad informazioni on-line.

Prerequisiti

Competenze di base dell'organizzazione sanitaria, della progettazione e del coordinamento.

Metodi didattici

L'attività didattica del corso è organizzata in lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

L'obiettivo della prova d'esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati attraverso la preparazione di un project work.

Testi

www.unife.it
www.miur.it
www.cineca.it
www.cun.it
- Calvani A., Menichetti L. Come fare un progetto didattico, Carocci-Faber, 2015.
- Guida Pratica alla progettazione di un corso di studio, Fondazione CRUI, 2009.

Contenuti

Il Corso prevede una serie di lezioni dove verranno trattati i seguenti argomenti:
- Analisi dettagliata del corso di laurea in esame attraverso la valutazione delle discipline di base
- Analisi del corso di laurea attraverso la valutazione della programmazione e organizzazione in ambito sanitario
- Organi e commissioni inerenti la valutazione della didattica e dell'accreditamento
- Valutazione del rapporto di riesame annuale e ciclico e della scheda unica annuale per il corso di laurea in esame.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

VARANI Katia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0