Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56547 - PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA E GESTIONE DEL PERSONALE IN AMBITO SANITARIO

insegnamento
ID:
56547
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (03/11/2025 - 20/02/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo Corso Integrato segue un percorso formativo che ha come obiettivo generale quello di fornire allo studente le conoscenze di base (a) dei modelli organizzativi all'interno dei percorsi diagnostici, con particolare riguardo all'ambito radiologico, della medicina nucleare e della medicina di laboratorio; (b) della statistica descrittiva e inferenziale applicata alla ricerca in ambito biomedico, con particolare riguardo all'area diagnostica. Parallelamente, il corso fornirà allo studente le competenze per applicare le conoscenze acquisite alla realizzazione di curricula formativi propri della classe delle scienze tecniche diagnostiche, e per sviluppare parallelamente le capacità di insegnamento per la specifica figura professionale.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 21299 - PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO
------------------------------------------------------------
PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO E MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
Conoscenza dei principi di funzionamento degli strumenti di radiodiagnostica e basi essenziali in ambito pedagogico - comunicativo.
Conoscenza di base della pianificazione di programmi di educazione socio-sanitaria.
Conoscenze di economia aziendale, organizzazione aziendale in ambito sanitario, metodi statistici per lo studio dei fenomeni sociali e sanitari.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56592 - METODI STATISTICI E TECNOLOGIE PER L'ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
------------------------------------------------------------
Conoscenza di base della epidemiologia e della biostatistica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56593 - BASI METODOLOGICHE PER LA COSTRUZIONE DEI CURRICULA FORMATIVI CLASSE SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE
------------------------------------------------------------
BASI METODOLOGICHE PER LA COSTRUZIONE DEI CURRICULA FORMATIVI CLASSE SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE
Conoscenza dei Profili Professionali e Codici Deontologici delle professioni della classe III.
Conoscenza dei Codici Deontologici delle professioni di riferimento.
Conoscenza di base della formazione in ambito sanitario e programmi di educazione socio-sanitaria.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56594 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
------------------------------------------------------------
PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO E MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
Conoscenza dei principi di funzionamento degli strumenti di radiodiagnostica e basi essenziali in ambito pedagogico - comunicativo.
Conoscenza di base della pianificazione di programmi di educazione socio-sanitaria.
Conoscenze di economia aziendale, organizzazione aziendale in ambito sanitario, metodi statistici per lo studio dei fenomeni sociali e sanitari.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56595 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: MEDICINA NUCLEARE
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base dei modelli organizzativi in ambito sanitario nei suoi aspetti prevalentemente tecnici.
Conoscenza di base in ambito pedagogico - comunicativo.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56596 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI:MEDICINA DI LABORATORIO
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: MEDICINA DI LABORATORIO Si richiedono conoscenze di base in sanità pubblica, epidemiologia descrittiva e organizzazione del SSN. È utile la familiarità con i servizi tecnico-diagnostici, il processo pre-analitico/analitico e i principali riferimenti normativi in ambito sanitario.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 21299 - PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali in presenza.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56592 - METODI STATISTICI E TECNOLOGIE PER L'ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
------------------------------------------------------------
L'attività didattica del corso è organizzata in lezioni frontali.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56593 - BASI METODOLOGICHE PER LA COSTRUZIONE DEI CURRICULA FORMATIVI CLASSE SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali in presenza.


------------------------------------------------------------
Modulo: 56594 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali in presenza.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56595 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: MEDICINA NUCLEARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali in presenza.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56596 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI:MEDICINA DI LABORATORIO
------------------------------------------------------------
Il corso combina lezioni frontali con esercitazioni simulate di riorganizzazione della rete laboratoristica con applicazione di Analisi SWOT su 4-5 temi scelti dal docente

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame orale o scritto. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle prove parziali.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 21299 - PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO
------------------------------------------------------------
PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO E MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
Mario Zanetti, Il medico e il management, Forum Service Ed. 2007
A. Galgano, C. Galgano, Il sistema Toyota per la sanità, Angelo Guerrini Ed. 2010
A. Cicchetti, Introduzione all'Healt technology assesment, Il Pensiero Scientifico Ed. 2008
F. Gattafoni, Vision 2000 e gestione dei rapporti con il paziente, Il Pensiero Scientifico Ed. 2001
A Montesi, Teoria della direzione in Radiologia, Idelson - Gnocchi Ed. 1995
R. Vaccani, Un modello di analisi sistemica per la diagnosi del fabbisogno organizzativo, SDA Bocconi 1999

------------------------------------------------------------
Modulo: 56592 - METODI STATISTICI E TECNOLOGIE PER L'ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
------------------------------------------------------------
Daniel, Wayne W., Chad L. Cross, and Alessandra Cartocci. Biostatistica Concetti Di Base per L'analisi Statistica Delle Scienze Dell'area Medico-sanitaria. 3.rd ed. Napoli: EdiSES, 2019. Print. Martin Bland, Statistica Medica, Apogeo Ed. 2009. Marcello Pagano, Kimberlee Gauvreau, Fondamenti di Biostatistica, Idelson Gnocchi 2003. Bernard Rosner, Fundamentals of Biostatistics, Cengage Learning 2011.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56593 - BASI METODOLOGICHE PER LA COSTRUZIONE DEI CURRICULA FORMATIVI CLASSE SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE
------------------------------------------------------------
BASI METODOLOGICHE PER LA COSTRUZIONE DEI CURRICULA FORMATIVI CLASSE SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE
Materiale didattico fornito dal Docente nel quale è possibile reperire anche le fonti di riferimento.


------------------------------------------------------------
Modulo: 56594 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
------------------------------------------------------------
PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO E MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
Mario Zanetti, Il medico e il management, Forum Service Ed. 2007
A. Galgano, C. Galgano, Il sistema Toyota per la sanità, Angelo Guerrini Ed. 2010
A. Cicchetti, Introduzione all'Healt technology assesment, Il Pensiero Scientifico Ed. 2008
F. Gattafoni, Vision 2000 e gestione dei rapporti con il paziente, Il Pensiero Scientifico Ed. 2001
A Montesi, Teoria della direzione in Radiologia, Idelson - Gnocchi Ed. 1995
R. Vaccani, Un modello di analisi sistemica per la diagnosi del fabbisogno organizzativo, SDA Bocconi 1999

------------------------------------------------------------
Modulo: 56595 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: MEDICINA NUCLEARE
------------------------------------------------------------
Diapositive fornite dal docente.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56596 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI:MEDICINA DI LABORATORIO
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: MEDICINA DI LABORATORIO
Diapositive e altro materiale didattico forniti dal docente.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 21299 - PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO
------------------------------------------------------------
PROCESSI DI LAVORO IN AMBITO OSPEDALIERO
Analisi dei modelli organizzativi nel passaggio dai sistemi analogici a quelli digitali.
Costruzione e ottimizzazione del flusso di lavoro integrato.
Integrazione dei servizi nel percorso assistenziale ospedaliero.
Sistemi di miglioramento delle interfacce

------------------------------------------------------------
Modulo: 56592 - METODI STATISTICI E TECNOLOGIE PER L'ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
------------------------------------------------------------
Il corso si strutturerà nei seguenti argomenti: 1) Statistica Descrittiva: la sintesi del dato; indici di tendenza centrale e di variabilità. 2) I fondamenti del concetto di probabilità applicata ai test diagnostici e alla ricerca biomedica. 3) Inferenza statistica: le stime intervallari (intervalli di confidenza) e verifica di ipotesi con applicazioni ed esempi in ambito clinico. 4) Inferenza su dati categorici: le principali misure di associazione quali l'Odds Ratio (OR) e il Rischio Relativo (RR). 5) Definizione del disegno dello studio e tecniche di stima della sample size 6) Modelli di regressione

------------------------------------------------------------
Modulo: 56593 - BASI METODOLOGICHE PER LA COSTRUZIONE DEI CURRICULA FORMATIVI CLASSE SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE
------------------------------------------------------------
BASI METODOLOGICHE PER LA COSTRUZIONE DEI CURRICULA FORMATIVI CLASSE SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE:
I contenuti delle lezioni riguardano:
Legislazione di riferimento delle Professioni ricomprese nella classe tecniche diagnostiche.
Principali autori e modelli di sviluppo delle competenze
Sviluppare le competenze nell'Higher Education
La Dichiarazione di Bologna (Bologna Process)
Quadro dei Titoli Italiano (QTI) e Quadro dei Titoli Europeo (EQF))
I crediti ECTS e loro trasferimento
Descrittori di Dublino
Metodo Tuning

------------------------------------------------------------
Modulo: 56594 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: RADIOLOGIA
- Principi di tecnica e metodica, apparecchiature radiologiche (metodiche planari, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecografia, gamma-camera, tomografia ad emissione di positroni, angiografo), mezzi di contrasto.
- Il sistema di apprendimento di carattere tutoriale.
- La valutazione del discente e del tutor. Modelli e problematiche
- Modelli per la soluzione del problema dell'appropriatezza e strumenti didattici web-based.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56595 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: MEDICINA NUCLEARE
------------------------------------------------------------
Descrizione dei processi assistenziali e dei vincoli normativi che li regolano.

------------------------------------------------------------
Modulo: 56596 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI:MEDICINA DI LABORATORIO
------------------------------------------------------------
MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI TECNICO-DIAGNOSTICI: MEDICINA DI LABORATORIO Il corso analizza il contesto epidemiologico e istituzionale che guida la trasformazione dei servizi diagnostici, con riferimento alla cronicità, alle riforme sanitarie. Approfondisce i modelli organizzativi della medicina di laboratorio, dalla rete hub & spoke ai servizi POCT, evidenziando ruoli, responsabilità e requisiti di qualità. Affronta infine l’impatto dell’innovazione digitale su LIS, tracciabilità, diagnostica territoriale e gestione del rischio, con riferimento ai nuovi standard ISO 15189:2024

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (6)

Colombi Marika
Docenti
FELETTI Francesco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Ricercatori Tenure Track
GRISOTTO Laura
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Docenti di ruolo di IIa fascia
PASI Fulvia
Docenti
RIZZATI Monica
Personale tecnico amm.vo
UCCELLI Licia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0