ID:
67557
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Url:
SCIENZE CHIMICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
SCIENZE CHIMICHE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso è fornire agli studenti i principali strumenti e metodi per insegnare e comunicare la chimica in contesti formali (scuole, università, ...) e informali (musei, centri culturali, eventi pubblici, ...).
Durante il corso gli studenti avranno l'opportunità di progettare un percorso educativo completo per un target specifico. Il corso è rivolto a studenti della Laurea Magistrale e conferisce 6 crediti pre-FIT che possono essere inseriti nei 24 crediti necessari per poter accedere ai concorsi di abilitazione per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Alla fine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze su:
- il valore culturale, il ruolo economico e sociale della chimica nell’educazione e nella società
- la relazione fra la chimica e le altre discipline, evidenziando le sue caratteristiche specifiche in termini di struttura concettuale e di approccio cognitivo alla realtà;
- la base concettuale dell'insegnamento della scienza e della chimica, in particolare la relazione tra i concetti di base della chimica a livello macroscopico (sostanza semplice, sostanza composta, stato fisico, ecc.), microscopico (atomo, molecola, ecc.) e simbolico (formula chimica, formula strutturale, ecc.) e la loro trasposizione educativa;
- i metodi e le strategie più efficaci nell’insegnamento e nella comunciazione della chimica;
- come sfruttare in modo efficace le nuove risorse multimediali e gli strumenti specifici per l'insegnamento della chimica.
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di:
- comprendere e comunicare i contenuti della chimica attraverso identificando i tre livelli di rappresentazione della materia (macroscopica, microscopica e simbolica);
- contestualizzare alcune pietre miliari della storia della chimica nel loro panorama storico e culturale;
- utilizzare diversi codici e canali di comunicazione e approcci interdisciplinari per insegnare/comunicare la chimica;
- impiegare tecniche interattive e di laboratorio, risorse multimediali e strumenti tecnologici;
- progettare unità didattiche/attività educative nel campo chimico secondo un piano di lavoro strutturato, definendo chiaramente gli obiettivi, le metodologie, le procedure, la tempistica e le modalità di verifica dell'apprendimento.
Durante il corso gli studenti avranno l'opportunità di progettare un percorso educativo completo per un target specifico. Il corso è rivolto a studenti della Laurea Magistrale e conferisce 6 crediti pre-FIT che possono essere inseriti nei 24 crediti necessari per poter accedere ai concorsi di abilitazione per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Alla fine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze su:
- il valore culturale, il ruolo economico e sociale della chimica nell’educazione e nella società
- la relazione fra la chimica e le altre discipline, evidenziando le sue caratteristiche specifiche in termini di struttura concettuale e di approccio cognitivo alla realtà;
- la base concettuale dell'insegnamento della scienza e della chimica, in particolare la relazione tra i concetti di base della chimica a livello macroscopico (sostanza semplice, sostanza composta, stato fisico, ecc.), microscopico (atomo, molecola, ecc.) e simbolico (formula chimica, formula strutturale, ecc.) e la loro trasposizione educativa;
- i metodi e le strategie più efficaci nell’insegnamento e nella comunciazione della chimica;
- come sfruttare in modo efficace le nuove risorse multimediali e gli strumenti specifici per l'insegnamento della chimica.
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di:
- comprendere e comunicare i contenuti della chimica attraverso identificando i tre livelli di rappresentazione della materia (macroscopica, microscopica e simbolica);
- contestualizzare alcune pietre miliari della storia della chimica nel loro panorama storico e culturale;
- utilizzare diversi codici e canali di comunicazione e approcci interdisciplinari per insegnare/comunicare la chimica;
- impiegare tecniche interattive e di laboratorio, risorse multimediali e strumenti tecnologici;
- progettare unità didattiche/attività educative nel campo chimico secondo un piano di lavoro strutturato, definendo chiaramente gli obiettivi, le metodologie, le procedure, la tempistica e le modalità di verifica dell'apprendimento.
Prerequisiti
Nel corso non sarà trattato in modo sistematico tutto il programma di chimica svolto nelle scuole, quindi è richiesto agli studenti il possesso di una laurea triennale e una buona conoscenza degli argomenti trattati nei corsi di chimica delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Metodi didattici
Codice classroom per il materiale didattico: niunfhf
Il corso sarà tenuto sotto forma di lezioni frontali interattive in presenza ed esercitazioni in aula (con l'ausilio di presentazioni Power Point e video) in presenza
Indicativamente, ogni settimana si terranno 4 ore in una sola sessione (corrispondenti a 3 ore reali + intervallo).
Saranno raccolte le firme per la presenza in modo che si possano acquisire i 6 crediti per l'accesso all'esame di abilitazione. IMPORTANTE:in base al disciplinare sul reclutamento, i crediti sono acquisiti solo se si sono frenquentate in presenza fisica almeno il 70% delle ore previste (cioè 34 su 48)
Il corso sarà tenuto sotto forma di lezioni frontali interattive in presenza ed esercitazioni in aula (con l'ausilio di presentazioni Power Point e video) in presenza
Indicativamente, ogni settimana si terranno 4 ore in una sola sessione (corrispondenti a 3 ore reali + intervallo).
Saranno raccolte le firme per la presenza in modo che si possano acquisire i 6 crediti per l'accesso all'esame di abilitazione. IMPORTANTE:in base al disciplinare sul reclutamento, i crediti sono acquisiti solo se si sono frenquentate in presenza fisica almeno il 70% delle ore previste (cioè 34 su 48)
Verifica Apprendimento
Lo scopo dell'esame è verificare se e a quale livello sono stati conseguiti gli obiettivi di apprendimento precedentemente descritti. Consiste in un colloquio che inizia con la presentazione di una unità didattica progettata e realizzata dallo studente/ssa su uno degli argomenti principali trattati nei programmi scolastici delle scuole secondarie di primo o secondo grado secondo uno schema di lavoro strutturato che tenga conto di: target, modello/i didattico/i utilizzato/i in relazione al modello di apprendimento a cui si fa riferimento; competenze necessarie per affrontare l'attività didattica; competenze attese al termine dell'attività didattica; propedeuticità concettuali; realizzazione di percorsi trasversali con le altre materie; descrizione analitica delle attività da realizzare in classe; tempi di realizzazione; modalità di valutazione delle competenze acquisite. L’argomento sarà sorteggiato sette giorni prima dell’esame. Due giorni prima dell'orale lo studente/ssa invierà alla docente il pdf della presentazione per un controllo preliminare ed eventuali correzioni. Il resto dell'esame consiste in domande aperte sui punti del programma e sul progetto presentato. Saranno valutati i contenuti del lavoro e la qualità della presentazione orale tenendo conto della capacità dello studente di individuare e sintetizzare le informazioni cruciali dell'argomento trattato; la correttezza di tali informazioni; la chiarezza espositiva e la coerenza logica dell'esposizione. L'insegnante terrà conto anche della partecipazione, del comportamento e dell'interazione con gli altri studenti mostrati durante l'apprendimento interattivo nel corso dell'anno.
Per superare l’esame è necessario raggiungere un punteggio minimo di 18 su 30.
Per superare l’esame è necessario raggiungere un punteggio minimo di 18 su 30.
Testi
- V. Domenici, "Insegnare e apprendere chimica”, Mondadori Università, Firenze 2018.
- R. Crescenzi, R. Vincenzi, e al. "Chimica, cheppàlle!", "Chimica, cheppalle 2!" e "Chimica, cheppalle 3", 2019, 2020, 2022
- D. Gray, S. Brown, J. Macanufo, “Gamestorming: A Playbook for Innovators, Rulebreakers, and Changemakers”, O'Reilly Media, Inc, USA, 2010.
- C. Giunta, “Come non scrivere. Consigli ed esempi da seguire, trappole e scemenze da evitare quando si scrive in italiano.” UTET, Torino, 2018.
- L. Carrada, "Il mestiere di scrivere", Apogeo Education, 2013
- G. Carrada, "Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori", Sironi, 2005
- R. Crescenzi, R. Vincenzi, e al. "Chimica, cheppàlle!", "Chimica, cheppalle 2!" e "Chimica, cheppalle 3", 2019, 2020, 2022
- D. Gray, S. Brown, J. Macanufo, “Gamestorming: A Playbook for Innovators, Rulebreakers, and Changemakers”, O'Reilly Media, Inc, USA, 2010.
- C. Giunta, “Come non scrivere. Consigli ed esempi da seguire, trappole e scemenze da evitare quando si scrive in italiano.” UTET, Torino, 2018.
- L. Carrada, "Il mestiere di scrivere", Apogeo Education, 2013
- G. Carrada, "Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori", Sironi, 2005
Contenuti
Il corso si articola in 48 ore.
Argomenti affrontati in accordo con le linee guida sui corsi disciplinari per accedere all'esame di abilitazione:
- Aspetti curriculari dell'insegnamento della chimica nella scuola italiana e sistema di reclutamento degli insegnanti. Confronto con il panorama europeo
- Nodi concettuali della chimica e connessioni con le altre discipline scientifiche. Differenti modalità di approccio nell'insegnamento secondo I modelli di Johnston, Mahaffy, Sjostrom e Talanquer
- Epistemologia della scienza: interpretazione di Popper, Kuhn e Feyerabend.
- Misconcezioni comuni sui concetti chimici di base
- Criteri e metodologie per la realizzazione di contesti d’insegnamento/apprendimento che implicano un ruolo attivo dello studente: flipped classroom, peer-to-peer education, cooperative learning, didattica laboratoriale, chunked lesson, learning by doing, gamestorming e gamification
- Insegnamento della chimica in ambienti formali e informali, didattica online e divulgazione via web
- Basi e strumenti per una comunicazione scientifica efficace
- Panoramica dei principali modelli di apprendimento e insegnamento delle scienze (attivismo pedagogico, comportamentismo, cognitivismo, costruttivismo, sintesi delle teorie di Bruner, Piaget, Vygotsky, Garner, Kolb, Bloom)
- Ruolo del laboratorio nell'insegnamento della chimica: descrizione di esperimenti didattici sugli argomenti trattati nelle scuole secondarie di primo e secondo grado
- Linee guida per progettare un’unità didattica completa per la scuola secondaria
Argomenti affrontati in accordo con le linee guida sui corsi disciplinari per accedere all'esame di abilitazione:
- Aspetti curriculari dell'insegnamento della chimica nella scuola italiana e sistema di reclutamento degli insegnanti. Confronto con il panorama europeo
- Nodi concettuali della chimica e connessioni con le altre discipline scientifiche. Differenti modalità di approccio nell'insegnamento secondo I modelli di Johnston, Mahaffy, Sjostrom e Talanquer
- Epistemologia della scienza: interpretazione di Popper, Kuhn e Feyerabend.
- Misconcezioni comuni sui concetti chimici di base
- Criteri e metodologie per la realizzazione di contesti d’insegnamento/apprendimento che implicano un ruolo attivo dello studente: flipped classroom, peer-to-peer education, cooperative learning, didattica laboratoriale, chunked lesson, learning by doing, gamestorming e gamification
- Insegnamento della chimica in ambienti formali e informali, didattica online e divulgazione via web
- Basi e strumenti per una comunicazione scientifica efficace
- Panoramica dei principali modelli di apprendimento e insegnamento delle scienze (attivismo pedagogico, comportamentismo, cognitivismo, costruttivismo, sintesi delle teorie di Bruner, Piaget, Vygotsky, Garner, Kolb, Bloom)
- Ruolo del laboratorio nell'insegnamento della chimica: descrizione di esperimenti didattici sugli argomenti trattati nelle scuole secondarie di primo e secondo grado
- Linee guida per progettare un’unità didattica completa per la scuola secondaria
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
SCIENZE CHIMICHE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti
No Results Found