Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

147560 - CHIMICA AGRARIA

insegnamento
ID:
147560
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
100
CFU:
12
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE AGRARIE E GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI AGROECOSISTEMI/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 147561 - FONDAMENTI DI CHIMICA DEL SUOLO
------------------------------------------------------------
concetti base di chimica generale , nomenclatura e proprietà di composti inorganici ed organici

------------------------------------------------------------
Modulo: 147562 - BIOCHIMICA AGRARIA
------------------------------------------------------------
Chimica generale ed inorganica

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 147561 - FONDAMENTI DI CHIMICA DEL SUOLO
------------------------------------------------------------
40 ore di lezioni frontali 12 ore di laboratorio in cui verranno proposte esercitazioni inerenti al programma svolto

------------------------------------------------------------
Modulo: 147562 - BIOCHIMICA AGRARIA
------------------------------------------------------------
48 ore di lezione frontale con ausilio di slide power point .

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 147561 - FONDAMENTI DI CHIMICA DEL SUOLO
------------------------------------------------------------
Sequi P, Ciavatta C, Miano T. -Fondamenti di chimica del suolo- Patron-Bologna White Robert E.-Principles and Practice of Soil Science: The Soil as a Natural Resource, 4th Edition- Wiley-Blackwell

------------------------------------------------------------
Modulo: 147562 - BIOCHIMICA AGRARIA
------------------------------------------------------------
Fondamenti di Biochimica Agraria - R. Pinton, M. Cocucci, P. Nannipieri, M. Trevisan - Pàtron Editore-Bologna

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 147561 - FONDAMENTI DI CHIMICA DEL SUOLO
------------------------------------------------------------
Introduzione ai concetti base di pedogenesi e formazione del suolo. Composizione del suolo: Silicati. Fillosilicati. Allofane. Ossidi ed idrossidi. Altri minerali non silicatici. Carboidrati, composti azotati, composti fosforati, composti solforati, lipidi, sostanze umiche. Colloidi minerali ed organici. Origine delle cariche di superficie nei colloidi. Le fasi del terreno. Calcare totale e calcare attivo. Proprietà del suolo: Tessitura reale ed apparente. Stato di aggregazione. Formazione e stabilità degli aggregati. Porosità. Densità reale ed apparente. Analisi granulometrica. Assorbimento fisico, chimico e chimico-fisico. Meccanismo dello scambio cationico. Fattori che influenzano lo scambio cationico. Cationi di scambio. Suoli acidi, alcalini, salini. Acidità attiva e scambiabile. Reazione del suolo: Il pH del suolo e sua misura. Equilibri acido-base nel suolo. Effetto del pH sull’attività biologica e sulla disponibilità degli elementi nutritivi. Il potere tampone del suolo. Potenziale redox del suolo. Gli organismi del suolo e le interazioni trofiche. I microorganismi del suolo e loro ruolo nel ciclo dei nutrienti.

------------------------------------------------------------
Modulo: 147562 - BIOCHIMICA AGRARIA
------------------------------------------------------------
Richiami ai costituenti inorganici e organici (biomolecole) degli esseri viventi . Bioenergetica: reazioni esoergoniche ed endoergoniche. Ciclo dell’ATP. Reazioni di ossido-riduzione. Potenziali ossido-riduttivi standard. Enzimi: classificazione, caratteristiche, composizione, coenzimi, cofattori, gruppi prostetici. Cinetica enzimatica: equazione di Michaelis-Menten e sue elaborazioni. Fattori che influenzano l’attività enzimatica: pH e temperatura. Inibizione e regolazione enzimatica. Il metabolismo cellulare. La glicolisi. Il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa. La fotosintesi clorofilliana. Il metabolismo dei lipidi. Il metabolismo dell’azoto. I metaboliti secondari nelle piante: composti fenolici, terpeni e terpenoidi, gli alcaloidi.

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE AGRARIE E GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI AGROECOSISTEMI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

ALLEVATO Enrica
Settore BIOS-05/A - Ecologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
STAZI Silvia Rita
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Gruppo 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE
Settore AGRI-06/B - Chimica agraria
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1