Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

80717 - FARMACI BIOTECNOLOGICI

insegnamento
ID:
80717
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE MEDICHE/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è focalizzato sulla trasmissione delle conoscenze relative alla comprensione generale dei farmaci biotecnologici. Nello specifico verranno trattati gli anticorpi monoclonali (MAb) e gli oligonucleotidi nonché loro applicazione in campo diagnostico e/o terapeutico, oltre alle principali metodiche di purificazione degli stessi.
Al termine del corso, ci si aspetta che lo studente possa aver acquisito le basi per riconoscere, descrivere ed illustrare le caratteristiche principali e le criticità dei farmaci biotecnologici e delle relative tecniche di purificazione trattati nel corso.

Prerequisiti

Conoscenze di base di chimica generale, organica, analitica, biologia molecolare e biochimica al fine di poter accedere con efficacia ai contenuti erogati nel corso.

Metodi didattici

Il corso si sviluppa su 36 ore (6 CFU) di didattica erogate mediante videoregistrazioni ed incontri focus group. Il corso è strutturato in lezioni frontali ed esercitazioni al fine di favorire l'apprendimento.

Verifica Apprendimento

L'esame è una prova scritta con questionario a risposta multipla (3 opzioni di cui solo una corretta) della durata di 30 minuti. Il test conterrà 16 domande da 2 punti ciascuna, su tutti gli argomenti trattati durante il corso. Il voto finale è la somma delle risposte corrette indicate e per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18/32. Il punteggio finale di 32 sarà valutato come 30 e lode. In caso di risposta sbagliata si calcolerà un valore di -2 sulla somma complessiva della votazione

Testi

Diapositive, in forma di dispense, fornite dai docenti.

Per consultazione sono consigliati anche i seguenti testi: I libri i testo saranno consigliati durante il corso via Classroom o durante le lezioni

Contenuti

Il programma del corso verrà suddiviso in tre sezioni principali:
1. Breve introduzione e definizione di farmaci biotecnologici, confronto con farmaci di sintesi classica. Differenze tra ‘small molecules’ derivanti da sintesi classica e farmaci biotecnologici.
Anticorpi monoclonali, definizione, struttura e produzione degli stessi. Trattazione delle diverse possibili applicazioni terapeutico-diagnostiche. Verranno descritti e trattati anticorpi monoclonali nudi, chemo-immuno coniugati (ADC), radio-immuno coniugati (RAC) e peptido-coniugati (PDC) e relativo meccanismo d’azione.
2. Oligonucleotidi come Farmaci:
Descrizione delle principali classi di oligonucleotidi terapeutici e relazione struttura chimica-attività. Progettazione degli oligonucleotidi e tecniche di sintesi in fase solida. Trattazione delle principali modifiche chimiche degli oligonucleotidi ed
esempi di impiego per fini terapeutici e diagnostici

3. Tecniche di purificazione e/o identificazione dei farmaci di sintesi. Saranno fornite conoscenze di base delle tecniche cromatografiche e delle tecniche di rivelazione dei farmaci trattati durante il corso. Oltre alle conoscenze del funzionamento di tali tecniche saranno forniti esempi pratici per una migliore comprensione degli aspetti analitici della materia del presente corso.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE MEDICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (5)

BERNARDI Tatiana
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Personale tecnico amm.vo
BERNARDI Tatiana
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
ILLUMINATI Davide
Settore CHIM/08 - Chimica Farmaceutica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Collaboratori
MARCHESI Elena
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Personale tecnico amm.vo
MARCHESI Elena
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1