Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000451 - GENETICA

insegnamento
ID:
000451
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
GENETICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE MEDICHE/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Le principali conoscenze acquisite saranno:
conoscenza di base di genetica formale, umana e medica.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
Applicazione dei principi genetici nello studio delle condizioni patologiche ereditarie.

Prerequisiti

Elementi di base di biologia e di statistica

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto della durata di 80 minuti senza l'utilizzo di appunti o libri o supporti multimediali propri, in presenza di docenti. Verranno formulati 63 quesiti a risposta multipla relativi a tutti gli obiettivi formativi: 32 domande di Microbiologia, 31 di Genetica. Possono essere previste prove intermedie.
Ogni risposta corretta verrà valutata 1.0 punto; non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi: il punteggio minimo per il superamento dell'esame, pari a 18/30, è pertanto conseguito da chi risponderà esattamente a 36 domande su 63; il voto massimo di 30 e lode verrà attribuito a chi supera il punteggio di 60.

Testi

Genetica. Un approccio molecolare. PJ Russell. Pearson.
Genetica. Quesiti e soluzioni. Silvia Ghirotto e Maria Teresa Vizzari. UTET.
Elementi di Genetica Medica. Maurizio Clementi. EdiSES

Contenuti

Genetica mendeliana: Fenotipo, genotipo, assortimento indipendente, segregazione; Dominanza, recessività, reincrocio; Alberi genealogici; Analisi statistica dei dati genetici: test Chi quadrato. DNA come materiale genetico. Teoria cromosomica dell’ereditarietà: Cromosomi sessuali e determinazione sessuale. Citogenetica: Cariotipo umano normale; Lyonizzazione; Mutazioni cromosomiche. Estensioni della genetica mendeliana: Allelia multipla, codominanza, dominanza intermedia, geni letali; Epigenetica; Eredità materna. Ricombinazione genica: Associazione completa ed incompleta; Crossing-over meiotico; Mappe di linkage.
Organizzazione del genoma umano; Struttura del gene eucariotico; Polimorfismi del DNA, mutazioni geniche e meccanismi di riparazione del DNA. Genetica di popolazione: Frequenze fenotipiche, genotipiche ed alleliche; Legge di Hardy-Weinberg; Alterazione dell'equilibrio di HW.

Elementi di Genetica medica: Modelli di trasmissione ereditaria delle malattie genetiche: ereditarietà mendeliana (autosomico-recessiva, autosomico-dominante, X-linked recessiva e dominante). Eredità poligenica e multifattoriale, differenze di trasmissione e penetranza: Emofilia versus Trombofilia. Mutazioni costitutive e mutazioni somatiche. Anomalie numeriche e cariotipo: sindromi cromosomiche. Epigenetica e sesso nelle patologie di genere (esempi). Host-genetics e infezioni virali (esempi). Applicazioni del GWAS. Esempi di diagnosi prenatale e preimpianto.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE MEDICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

GHIROTTO Silvia
Gruppo 05/BIOS-14 - GENETICA
Settore BIOS-14/A - Genetica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
VIZZARI MARIA TERESA
Settore BIO/18 - Genetica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Assegnisti
VIZZARI MARIA TERESA
Settore BIO/18 - Genetica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Borsisti
VIZZARI MARIA TERESA
Settore BIO/18 - Genetica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0