Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

009826 - ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA

insegnamento
ID:
009826
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
7
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso di Anatomia e Istologia è costituito dall’integrazione di Anatomia Umana, Anatomia Speciale e Istologia. L'obiettivo del Corso integrato è l'acquisizione delle conoscenze istologiche e anatomiche di base per comprendere l'organizzazione del corpo umano, con un approfondimento della conoscenza anatomo-funzionale del sistema nervoso centrale e periferico.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 011142/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Fisica, biologia e biochimica.


------------------------------------------------------------
Modulo: 26835 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Nozioni di biologia cellulare, biochimica e fisica di base.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52693 - ANATOMIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Elementi di base di biologia, fisica, chimica e biochimica medica. Conoscenza della struttura e delle funzioni della cellula.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 011142/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 26835 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali con utilizzo di presentazioni in power point.

------------------------------------------------------------
Modulo: 52693 - ANATOMIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Il corso di anatomia umana è organizzato in lezioni frontali durante le quali il docente si avvale di presentazioni di Power Point e software didattici e filmati

Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto con domande a risposta multipla. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale sarà dato dalla media dei punteggi delle prove parziali

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 011142/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Uno tra i seguenti testi e un atlante di Anatomia umana (a scelta dello studente):
Martini FH., Anatomia Umana, EdiSES
Saladin KS., Anatomia Umana, Piccin
Tortora GJ., Nielsen MT., Principi di Anatomia Umana, Casa Editrice Ambrosiana


------------------------------------------------------------
Modulo: 26835 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Anthony L. Mescher - Junqueira - Istologia Testo e Atlante, Ed. Piccin, Padova

------------------------------------------------------------
Modulo: 52693 - ANATOMIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Hendelman, Atlante di Neuroanatomia Funzionale, Casa Ed. Ambrosiana

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 011142/1 - ANATOMIA UMANA (mutua dall'attività formativa ANATOMIA UMANA - 015113/1 del CdS FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - 1052)
------------------------------------------------------------
Cenni generali di apparato tegumentario, cardiovascolare, linfatico, respiratorio, digerente e urinario, scheletrico e nervoso.


------------------------------------------------------------
Modulo: 26835 - ISTOLOGIA (mutua dall'attività formativa ISTOLOGIA - 008871 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
- Introduzione all’istologia: metodi di studio.
- Tessuto Epiteliale: epiteli di rivestimento ed epiteli ghiandolari.
-Tessuto connettivo. La matrice extracellulare e le cellule del tessuto connettivo
- Tessuto connettivo propriamente detto
- Tessuti connettivi di sostegno: tessuto osseo e tessuto cartilagineo
- Il sangue
- Tessuto nervoso
- Tessuto muscolare
- Approfondimenti sul tessuto nervoso. Struttura dei nervi periferici
- Microscopia e colorazioni istologiche. Meccanismi di morte cellulare: necrosi ed apoptosi. Citometria a flusso e sue applicazioni: valutazione morte cellulare, immunofenotipo e ricerca cellule staminali tumorali

------------------------------------------------------------
Modulo: 52693 - ANATOMIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Cenni sullo sviluppo del SNC;. Meningi encefaliche e spinali. Spazi meningei. circolazione arteriosa e venosa di encefalo e midollo spinale. Liquor e sua circolazione. Generalità sul sistema nervoso periferico e struttura del nervo spinale. Morfologia e conformazione interna di telencefalo, diencefalo e tronco encefalico: principali sistemi ascendenti e discendenti. Sistema limbico: componenti corticali e non corticali, centrali ed estese e loro funzioni principali, con particolare riferimento a ippocampo ed amigdala.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

PREVIATI Maurizio
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
TISATO Veronica
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
VOLTAN Rebecca
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1