Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53114 - CINESIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE

insegnamento
ID:
53114
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
113
CFU:
12
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso di Cinesiologia e Metodologia della Riabilitazione è costituito dall’integrazione dei moduli di analisi strumentale del movimento, anatomia palpatoria funzionale, cinesiologia speciale, laboratorio sulle tecniche del massaggio, metodi di valutazione in eta' evolutiva, scale di valutazione in cinesiologia, sviluppo motorio in eta' evolutiva, teoria dell'allenamento, teoria dell'esercizio. Uno degli obiettivi del corso è l'acquisizione di conoscenze inerenti i principi della cinesiologia in relazione alle gestualità di base del movimento umano, i fulcri articolari, la forza e la lunghezza muscolare. Applicare il massaggio manuale e definire l’esercizio terapeutico. Conoscere le principali deviazioni del gesto nell’adulto e nel bambino nel rispetto delle tappe dello sviluppo in età evolutiva e individuare scale e griglie di osservazione.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53117 - CINESIOLOGIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 53119 - ANALISI STRUMENTALE DEL MOVIMENTO
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 53137 - TEORIA DELL'ALLENAMENTO
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 86525 - TEORIA DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 86526 - ANATOMIA PALPATORIA FUNZIONALE
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 86527 - SCALE DI VALUTAZIONE IN CINESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 86528 - SVILUPPO MOTORIO IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di Anatomia umana e Neurofisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 86529 - METODI DI VALUTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


------------------------------------------------------------
Modulo: 86530 - LABORATORIO SULLE TECNICHE DEL MASSAGGIO
------------------------------------------------------------
Anatomia, Istologia, Fisiologia


Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 53117 - CINESIOLOGIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53119 - ANALISI STRUMENTALE DEL MOVIMENTO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53137 - TEORIA DELL'ALLENAMENTO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86525 - TEORIA DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86526 - ANATOMIA PALPATORIA FUNZIONALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86527 - SCALE DI VALUTAZIONE IN CINESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86528 - SVILUPPO MOTORIO IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali con utilizzo di presentazioni in power point e video sullo sviluppo tipico e atipico.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86529 - METODI DI VALUTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86530 - LABORATORIO SULLE TECNICHE DEL MASSAGGIO
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


Verifica Apprendimento

La prova consiste in una verifica scritta con domande a risposta multipla e in una prova pratica per le attività di laboratorio, di anatomia palpatoria e relative alle scale di valutazione. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle due prove parziali.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 53117 - CINESIOLOGIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Neumann DA., Kinesiology of the Musculoskeletal System. III ed.



------------------------------------------------------------
Modulo: 53119 - ANALISI STRUMENTALE DEL MOVIMENTO
------------------------------------------------------------
Perry J., Burnfield JM., “Gait Analysis –
Normal and pathological function” SLACK
Incorporated.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53137 - TEORIA DELL'ALLENAMENTO
------------------------------------------------------------



------------------------------------------------------------
Modulo: 86525 - TEORIA DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------



------------------------------------------------------------
Modulo: 86526 - ANATOMIA PALPATORIA FUNZIONALE
------------------------------------------------------------
Clarkson HM., Gilewich GB., “Valutazione cinesiologica - Esame della mobilità articolare e della forza muscolare” Edi Ermes



------------------------------------------------------------
Modulo: 86527 - SCALE DI VALUTAZIONE IN CINESIOLOGIA
------------------------------------------------------------



------------------------------------------------------------
Modulo: 86528 - SVILUPPO MOTORIO IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Bertozzi L., Montanari L. Mora I. Architettura delle funzioni. Lo sviluppo neuromotorio del bambino fra normalità e patologia. Springer.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86529 - METODI DI VALUTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------



------------------------------------------------------------
Modulo: 86530 - LABORATORIO SULLE TECNICHE DEL MASSAGGIO
------------------------------------------------------------



Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 53117 - CINESIOLOGIA SPECIALE
------------------------------------------------------------
Individuare i meccanismi di movimento e le forze fisiche che li regolano a livello delle singole articolazioni, le basi della biomeccanica applicata alla cinesiologia, i piani di movimento, i tipi di movimento e le catene cinetiche.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53119 - ANALISI STRUMENTALE DEL MOVIMENTO
------------------------------------------------------------
Analisi strumentale del movimento attraverso parametri spazio temporali, morfologia dei tracciati di cinematica, dinamica e timing di attività elettromiografica applicata alle principali attività motorie.


------------------------------------------------------------
Modulo: 53137 - TEORIA DELL'ALLENAMENTO
------------------------------------------------------------
Individuare gli elementi essenziali per la definizione di un programma di allenamento.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86525 - TEORIA DELL'ESERCIZIO
------------------------------------------------------------
Individuare ed applicare gli esercizi con i vari tipi di contrazione. Utilizzare i principi di base dell'esercizio terapeutico per lo sviluppo di forza, resistenza e potenza, per il mantenimento ed ampliamento del ROM attivo e passivo.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86526 - ANATOMIA PALPATORIA FUNZIONALE
------------------------------------------------------------
Applicare le tecniche di ispezione manuale di superficie di tutto il corpo. Individuare repere ossei di riferimento. Sede anatomica e linea di azione dei muscoli superficiali.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86527 - SCALE DI VALUTAZIONE IN CINESIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Individuare ed applicare test e scale di misurazione della forza muscolare nella persona sana e utilizzo nelle patologie muscolo-scheletriche più frequenti.



------------------------------------------------------------
Modulo: 86528 - SVILUPPO MOTORIO IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Lo sviluppo psicomotorio fisiologico del bambino con descrizione delle varie fasi evolutive, con focus particolarmente sullo sviluppo motorio. L'osservazione del repertorio motorio nel bambino e dei segni clinici e comportamenti anomali indici di sviluppo atipico.

------------------------------------------------------------
Modulo: 86529 - METODI DI VALUTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA
------------------------------------------------------------
Analizzare lo sviluppo del bambino nella sua globalità, esigenze e funzioni attraverso la valutazione neurofunzionale osservazionale. Analizzare lo sviluppo cognitivo nel primo anno di vita e deviazione dalla normalità. Utilizzare le scale di valutazione e le griglie di osservazione specifiche per il ragionamento clinico sul bambino al fine di identificare e prevenire i possibili bisogni di salute.

------------------------------------------------------------
Modulo: 86530 - LABORATORIO SULLE TECNICHE DEL MASSAGGIO
------------------------------------------------------------
Applicare I principi di base della massoterapia in riferimento alla anatomo-fisiologia del corpo rispettandone caratteristiche e regole del massaggio classico.


Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (6)

BATTISTIN Tiziana
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Professori a tempo determinato
COSMA MICHELA
Docenti
MAZZONI Gianni
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di Ia fascia
PAVARELLI CLAUDIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/48 -Scienze Infermie.e Tecniche Neuro-Psichiatriche e Riabilitattive
Collaboratori
PINI ROBERTA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/48 -Scienze Infermie.e Tecniche Neuro-Psichiatriche e Riabilitattive
Collaboratori
SMORGAN Elena
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1