Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52692 - SCIENZE DI BASE

insegnamento
ID:
52692
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
5
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di Scienze di Base è costituito dall’integrazione del modulo di Fisica applicata, Propedeutica alla Biochimica, Biochimica e Biologia. Uno degli obiettivi del corso è quello di apprendere le conoscenze scientifiche di base utili per la fisiopatologia dei sistemi viventi. Fornire i fondamenti di base per la comprensione della biochimica e delle principali classi di molecole e macromolecole che regolano i processi vitali. Infine, conoscere le principali funzioni della cellula e i meccanismi correlati alla espressione e trasmissione dell’informazione genica.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 007073/2 - BIOLOGIA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
-


------------------------------------------------------------
Modulo: 009824/1 - BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
-


------------------------------------------------------------
Modulo: 015240/3 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
-


------------------------------------------------------------
Modulo: 86518 - PROPEDEUTICA ALLA BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
-


Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 007073/2 - BIOLOGIA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

------------------------------------------------------------
Modulo: 009824/1 - BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 015240/3 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


------------------------------------------------------------
Modulo: 86518 - PROPEDEUTICA ALLA BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.


Verifica Apprendimento

La prova consiste in un esame scritto, costituito da due prove parziali, con domande a risposta multipla. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto finale del corso integrato sarà dato dalla media ponderata dei punteggi delle due prove parziali.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 007073/2 - BIOLOGIA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
De Leo G., Fasano S., Ginelli E. Biologia e Genetica, Edizione IV EdiSES. 2020.


------------------------------------------------------------
Modulo: 009824/1 - BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
Stefani M., Taddei N. Chimica, Biochimica e Biologia applicata, Zanichelli Ed.


------------------------------------------------------------
Modulo: 015240/3 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Borsa, Lascialfari, Gueli. Principi di Fisica. EdiSES (III edizione)



------------------------------------------------------------
Modulo: 86518 - PROPEDEUTICA ALLA BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
Stefani M., Taddei N. Chimica, Biochimica e Biologia applicata, Zanichelli Ed.


Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 007073/2 - BIOLOGIA (mutua dall'attività formativa BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI - 53064 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Cellule Procariotiche ed Eucariotiche. Ciclo cellulare. Struttura e Duplicazione del DNA.



------------------------------------------------------------
Modulo: 009824/1 - BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
Struttura e proprietà degli amminoacidi. Struttura e funzione del collagene. Metabolismo del ferro e funzione di emoglobina e mioglobina. ATP, metabolismo energetico e funzione. Glicolisi aerobia e anaerobia. Fosforilazione ossidativa e bilancio energetico.



------------------------------------------------------------
Modulo: 015240/3 - FISICA APPLICATA (mutua dall'attività formativa FISICA AD INDIRIZZO BIOMEDICO - 53044 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
Il Sistema Internazionale, grandezze scalari e vettoriali. Leggi della cinematica e della dinamica. Lavoro ed Energia. Dinamica e statica dei fluidi, introduzione ai fenomeni ondulatori.



------------------------------------------------------------
Modulo: 86518 - PROPEDEUTICA ALLA BIOCHIMICA (mutua dall'attività formativa CHIMICA E BIOCHIMICA - 52681 del CdS DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - 1050)
------------------------------------------------------------
Struttura della materia: tavola periodica; atomo e composti; elettronegatività e legami chimici.
Proprietà dell’acqua.
Stati di aggregazione della materia: aeriformi e loro proprietà.
Liquidi, miscele, soluzioni e metodi per esprimerne la concentrazione.
Proprietà colligative, osmosi e membrane semipermeabili.
Concetti di stato di ossidazione e valenza
Cenni di termodinamica.
Velocità di reazione. Concetti di equilibrio chimico, costante di equilibrio ed equilibrio mobile.
pH, acidi, basi, sistemi tampone del pH
Potenziali redox, concetto di pila ed elettrolisi.
Composti organici e loro gruppi funzionali, isomerie.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

AGUIARI Gianluca
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori
BONONI Ilaria
Docenti
HANAU Stefania
Settore BIOS-07/A - Biochimica
Gruppo 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
TAIBI Angelo
Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1