Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

125352 - Il laboratorio per lo studio delle patologie neurodegenerative e dei traumi da sport

insegnamento
ID:
125352
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze sulla diagnostica di laboratorio per la valutazione della neuroinfiammazione e della neurodegenerazione nel paziente neurologico e sulle sue applicazioni nello studio dei traumi nello sportivo.

Prerequisiti

Conoscenze basilari di anatomia umana e di biochimica.

Metodi didattici

Le lezioni frontali, registrate, saranno messe a disposizione di studentesse e studenti attraverso la piattaforma Classroom.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante esame scritto con 33 domande formulate con quesiti a risposta multipla (4 o 5 opzioni per ogni domanda), relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso.
La verifica sarà della durata di 30 minuti e avverrà senza l'utilizzo di appunti o libri o supporti multimediali propri, in presenza di docenti. Ad ogni risposta corretta saranno attribuiti 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date.
Il punteggio finale è attribuito in trentesimi. Per superare l’esame sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 30. Il voto minimo, pari a 18, è conseguito da chi risponde correttamente a 18 domande; il voto massimo, pari a 30 e lode, verrà attribuito a chi supera il punteggio di 30.

Testi

Non applicabile

Contenuti

1) Fisiopatologia della barriera emato-encefalica e del liquido cerebrospinale.
2) Neuroinfiammazione e neurodegenerazione.
3) Analisi liquorale: diagnostica liquorale, nuovi biomarcatori e nuove tecnologie, dimorfismi sessuali.
4) Lo studio dei biomarcatori di danno al tessuto nervoso nel liquor e nel siero di atleti che praticano sport di contatto: focus su calcio, hockey, football americano e boxe.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Materiale didattico fornito dal Docente

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CASTELLAZZI Massimiliano
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1