Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

47451 - L'ESERCIZIO NELLE PATOLOGIE REUMATICHE

insegnamento
ID:
47451
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
REUMATOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PATOLOGIE REUMATICHE Il corso si propone di fornire una visione di insieme della disciplina e, in particolare, le conoscenze utili a comprendere le principali malattie reumatiche sia infiammatorie che degenerative. L'obiettivo è fornire allo studente i fondamenti diagnostico-terapeutici illustrando gli aspetti clinici, laboratoristici e di imaging delle principali malattie. Particolare attenzione verrà dedicata all’esercizio fisico nel contesto delle malattie reumatiche. MALATTIE NEUROLOGICHE Fornire una sintetica presentazione delle principali disfunzioni patologiche del sistema nervoso centrale, di quello periferico, neuro-muscolare e muscolare che limitano l'attività motoria riflessa, automatica, volontaria e psico-motoria nell’adulto e nell’anziano. Fornire proposte concrete di attività motoria preventiva e adattata nell’ambito di queste patologie.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia e fisiologia dell'apparato locomotore.

Metodi didattici

Il corso prevede 16 ore di didattica frontale erogate attraverso lezioni in aula.

Verifica Apprendimento

Vedasi scheda di insegnamento relativa al Corso Integrato.

Testi

UNIREUMA: Reumatologia per studenti e medici di medicina generale, Idelson-Gnocchi ed., IV edizione, 2022
QUICK REVIEW REUMATOLOGIA a cura di F. Trotta e M. Govoni. Edizioni EdiSES 2014

Contenuti

Classificazione ed epidemiologia delle principali malattie di interesse reumatologico. Semeiotica del dolore di origine osteo-articolare e muscolo-scheletrico. Reumatismi infiammatori cronici: artrite reumatoide, spondiloartriti sieronegative. Artrosi primitiva e secondarie. Reumatismi extra-articolari e fibromialgia. Lombalgia meccanica e infiammatoria. Malattie metaboliche dell'osso (osteoporosi). Attività fisica adattata, economia articolare e terapia occupazionale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Contatti:
dott.ssa Alessandra Bortoluzzi
brtlsn1@unife.it
dott. Ettore Silvagni
slvttr@unife.it

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BORTOLUZZI Alessandra
Settore MEDS-09/C - Reumatologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
SILVAGNI Ettore
Settore MEDS-09/C - Reumatologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Ricercatori Tenure Track
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1