Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

93518 - INTERAZIONE FRA OCCLUSIONI DENTALI E CAPACITÀ DI ESERCIZIO FISICO NEGLI ATLETI

insegnamento
ID:
93518
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente al termine del corso sarà in gradi comprendere come una situazione di corretta occlusione non solo influisca sullo sviluppo della forza, ma sia anche fondamentale nella prevenzione degli infortuni e, di conseguenza, come una collaborazione con degli specialisti nel settore si riveli uno strumento molto utile per allenatori e tecnici sportivi ai fini di migliorare le performance ed il benessere dei loro atleti. E sarà in grado di valutare se e come la variabile occlusale influenza la forza muscolare e l’equilibrio dinamico nell'atleta.

Prerequisiti

Discipline biomediche del movimento; Biomeccanica del movimento

Metodi didattici

Lezioni frontali e registrate

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite esame scritto strutturato quiz a risposta multipla possibili risposte composto da 31 domande. A ciascuna domanda corretta verrà assegnato 1 punto, per ogni domanda errata verrà sottratto 0,25 punti e per le risposte non date verranno attribuiti 0 punti. Le domande spazieranno su tutto il programma ed il materiale fornito a lezione, sia cartaceo sia digitale.

Testi

Parabite Malpezzi di Piero Malpezzi, Edizioni Martina; ISBN 978-88-7572-187-9
Anatomia Umana; Edises

Contenuti

1) Cenni di Anatomia Umana funzionale al corso;
2) Distribuzione delle forze agenti sulla ATM analizzate come modello fisico-meccanico e analisi delle reazioni vincolari tra ATM ed apparato dentale;
3) Analisi tramite modello fisico-matematico della occlusione delle arcate dentali;
4) Relazione tra normo occlusione e dell’asse miofasciale anteriore con riferimento al manubrio dello sterno;
5) Comparazione del modello fisico-matematico teorico con i parametri misurati sui pazienti. Effetti di una mascherina occlusale ad hoc sulle prestazioni atletiche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

CARUSO Lorenzo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Personale tecnico amm.vo
CARUSO Lorenzo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
MALPEZZI PIERO
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1