Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

47449 - L'ESERCIZIO DURANTE LA GRAVIDANZA

insegnamento
ID:
47449
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'ESERCIZIO DURANTE LA GRAVIDANZA
Partendo dalla conoscenza della fisiologia della gravidanza, della dinamica del parto, delle modificazioni biomeccaniche nella donna gravida, gli studenti saranno in grado di strutturare test specifici ed indirizzare la donna verso la scelta degli esercizi adeguati. Saranno in grado di formulare un programma di attività motoria in base alle caratteristiche della donna e di verificarne l'efficacia
MODULO POLMONE ED ESERCIZIO FISICO IN CONDIZIONI FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE
Al termine del corso lo studente sarà in grado di conoscere:
contributo del polmone all’esercizio fisico e le risposte dell’apparato respiratorio in ambienti speciali (alta quota e subacquea);
le caratteristiche fisiopatologiche delle diverse patologie polmonare e dei metodi per valutare la capacità di esercizio; di comprendere i dati di una spirometria, di un test da sforzo e del monitoraggio della saturazione.
Sarà in grado di suggerire il corretto approccio all’esercizio in altitudine.
Sarà anche in grado di somministrare in autonomia il test del cammino e altri test di valutazione funzionale. Sarà quindi in grado, sulla base di queste informazioni, di mettere a punto e di far praticare un programma di riallenamento all’esercizio nelle diverse patologie respiratorie croniche.
Sarà anche in grado di valutare la presenza di asma da sforzo e di consigliare lo sport più adatto

Prerequisiti

L'esame può essere sostenuto solo dagli studenti che hanno superato l'esame di Disclipine Biomediche del Movimento
Nozioni di fisica e di biochimica. Conoscenza delle basi di anatomia e fisiologia del sistema riproduttivo femminile e dell'apparato respiratorio e circolatorio.

Metodi didattici

Lezione frontale. Esercitazioni pratiche (se possibile)

Verifica Apprendimento

Esame scritto con 1 o più domande aperte per uno spazio di circa 10-12 righe.

Testi

Materiale didattico: articoli di approfondimento dei temi trattati ed una selezione del materiale presentato a lezione.

Contenuti

Modifiche fisiologiche della gravidanza. Dinamica del parto. Modificazioni posturali durante la gravidanza. Anatomia della pelvi femminile. Biomeccanica delle strutture articolari coinvolte. Test per la scelta degli esercizi. Tempi e modi di intervento

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BONACCORSI Gloria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/40 - Ginecologia e Ostetricia
Borsisti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1