Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

73618 - ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE NELLE DIVERSE ETA' E STATI PATOLOGICI

insegnamento
ID:
73618
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
28
CFU:
3
SSD:
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo “Alimentazione e nutrizione nelle diverse età e stati patologici” si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le conoscenze di base di sui principi della Alimentazione e Nutrizione con particolare attenzione alle diverse esigenze dietetico-nutrizionali nelle diverse età e condizioni patologiche. Conoscenze che devono fornire strumenti per la corretta gestione degli utenti da parte del futuro professionista Chinesiologo. Lo studente acquisirà quindi gli strumenti culturali per integrare le indicazioni date da professionisti della alimentazione/nutrizione per una sana e corretta alimentazione nel contesto dei percorsi chinesiologici delle attività motorie preventive ed adattate.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia umana, chimica, biochimica, biochimica clinica, fisiologia umana.

Metodi didattici

La docente di volta in volta potrà utilizzare diverse strategie didattiche allo scopo di ottimizzare l’apprendimento:
1. Lezioni frontali volte a fornire le conoscenze di base;
2. Approccio tutoriale e dimostrazioni;
3. Discussione in aula e studio di casi specifici;
4. Apprendimento cooperativo e brainstorming.

Verifica Apprendimento

La prova di verifica dell’apprendimento sarà scritta. Lo studente per accedere alla valutazione finale dovrà superare 2 prove parziali.
La prova parziale consiste in un Test scritto a risposta multipla: 30 domande a risposta chiusa, con 5 riposte possibili ciascuna (1 sola esatta), a cui va attribuito 1 punto per ogni risposta esatta, e 0 punti per ogni risposta errata o non data. Valutazione positiva: punteggio uguale o superiore a 18/30 punti. In caso di risposte esatte 30/30 viene attribuita la Lode. Tempo a disposizione: 40 minuti.

Testi

Anna Maria Giudetti, Raffaele Cagnazzo, Francesco Cagnazzo. SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE - Principi e applicazioni in clinica, riabilitazione e sport. 2023 EdiErmes, Milano - www.ediermes.it

Contenuti

1. Il bilancio energetico in condizioni di salute e di patologia.
2. Calcolo del fabbisogno e del dispendio energetico.
3. Valutazione e anamnesi dietetica
4. Dati sull'assunzione di cibo locale e nazionale
5. Principi nutritivi, gli alimenti, la loro ripartizione e le diete
6. I principi di una corretta alimentazione e la composizione quantitativa e qualitativa della dieta in condizione di salute, in gravidanza in età geriatrica e nei soggetti a rischio cardiovascolare.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

CASTALDO Fabiola
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Borsisti
CASTALDO Fabiola
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Dottorandi
PASSARO Angelina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Docenti di ruolo di IIa fascia
PECORELLI Alessandra
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo B
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0