Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

28074 - LEGISLAZIONE SPORTIVA

insegnamento
ID:
28074
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
DIRITTO COSTITUZIONALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenza sintetica del quadro legislativo sportivo all'interno del modello italiano. Conoscenza del sistema sportivo strutturato nelle diverse forme e soggetti, comprensivo della normativa attinente alle realtà del non profit sportivo e a quella delle società sportive professionistiche.

Prerequisiti

Nessuno in particolare e si consiglia di seguire attentamente le lezioni

Metodi didattici

Il corso sarà strutturato in lezioni frontale con open discussion e question time. Il carattere teorico sarà co-diretto da argomenti concreti e legati a rilevanti focus su presentazioni di casi significativi nell’alveo dello sport.
In generale, durante le lezioni frontali lo studente sarà sollecitato ad esporre le proprie idee, opinioni e punti di vista. Gli argomenti verranno presentati attraverso power point.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. La prova ha lo scopo di valutare la comprensione degli argomenti di base.
Pre appello (riservato ai frequentanti): esame scritto con domande a risposta multipla (con 4 risposte ciascuna) ed eventuali domande a risposta aperta. Per superare la prova è necessario acquisire un minimo di 18 punti.
Successivi appelli: Esame orale basato normalmente su 3 domande e una durata complessiva di circa 20 minuti. Il voto sarà determinato all’80% dalla conoscenza della materia e al 20% dalla proprietà di linguaggio.

Testi

Presentazioni utilizzate a lezione.
2igk53l

Contenuti

Lo sport e l’attività motoria nella legislazione italiana ed europea.
Il sistema sportivo italiano e l’ordinamento sportivo facente capo al CONI. Professionismo e dilettantismo.
La giustizia sportiva ed i rapporti con la giustizia statale.
I rapporti di lavoro nello sport: aspetti civilistici, fiscali e previdenziali.
Le agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico.
Sponsorizzazione, pubblicità, diritto d’immagine e tutela del marchio.
Tutela sanitaria nelle attività sportiva e profili di responsabilità civile e penale del tecnico e del dirigente.
Il trattamento dei dati personali e la tutela della privacy nelle attività sportive.
Legislazione nazionale e regionale in materia di affidamento e gestione di impianti sportivi di proprietà pubblica.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BENCIOLINI MATTEO
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0