Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Scopo di questo corso avanzato è quello di fornire allo studente informazioni sulle attuali conoscenze nel settore della biologia umana (aspetti antropometrici e funzionali) durante i processi di crescita, sviluppo e senescenza. Vengono proposte esercitazioni sull’applicazione pratica degli aspetti antropometrici e funzionali nell’età evolutiva e nell’invecchiamento.
Sviluppare ed implementare le competenze relative alla progettazione, conduzione e gestione delle attività motorie educative nelle diverse età. Ampliare l'esperienza per l'organizzazione didattica. La parte pratica del corso si propone di fornire le informazioni specifiche necessarie per poter affrontare con competenza la programmazione e lo sviluppo di sedute di attività motoria.
Sviluppare ed implementare le competenze relative alla progettazione, conduzione e gestione delle attività motorie educative nelle diverse età. Ampliare l'esperienza per l'organizzazione didattica. La parte pratica del corso si propone di fornire le informazioni specifiche necessarie per poter affrontare con competenza la programmazione e lo sviluppo di sedute di attività motoria.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
Elementi di Antropometria.
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
--
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
Elementi di Antropometria.
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
--
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
Lezioni, esercitazioni nel laboratorio di antropometria.
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
Lezioni, attività pratica in palestra.
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
Lezioni, esercitazioni nel laboratorio di antropometria.
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
Lezioni, attività pratica in palestra.
Verifica Apprendimento
La prova finale consisterà in domande a risposta multipla riguardanti le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche di tutto il corso integrato. La prova sarà considerata superata con un voto di 18-31/30. Il numero delle domande sarà proporzionale ai crediti di ciascun modulo e le opzioni di risposta saranno 4. Non è prevista penalità per le risposte sbagliate.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
Tanner J.M., Auxologia dal feto all'uomo, UTET.
Frisancho R., Anthropometric Standards. An Interactive Nutritional Reference of Body Size and Body Composition for Children and Adults, Ann Arbor, MI: The University of Michigan Press.
Arking R., Biology of Aging, Prentice-Hall,Inc., New Jersey.
A.A.V.V., Manuale di Antropologia. Evoluzione e Biodiversità Umana. A cura di L. Sineo, J Moggi Cecchi. UTET Università (2022).
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
Slides, articoli scientifici, dispense
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
Tanner J.M., Auxologia dal feto all'uomo, UTET.
Frisancho R., Anthropometric Standards. An Interactive Nutritional Reference of Body Size and Body Composition for Children and Adults, Ann Arbor, MI: The University of Michigan Press.
Arking R., Biology of Aging, Prentice-Hall,Inc., New Jersey.
A.A.V.V., Manuale di Antropologia. Evoluzione e Biodiversità Umana. A cura di L. Sineo, J Moggi Cecchi. UTET Università (2022).
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
Slides, articoli scientifici, dispense
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
L'ACCRESCIMENTO
Metodi di studio dell'accrescimento: studi trasversali e longitudinali. Curve di crescita. Standards di crescita. Valutazione dell'età biologica.
La crescita durante l'età puberale: cambiamenti nelle caratteristiche antropometriche e motorie. Il Somatotipo nell'accrescimento.
L'interazione eredità-ambiente nel controllo del processo di crescita e sviluppo.
Valutazione antropometrica dello stato nutrizionale nel bambino: malnutrizione, sovrappeso e obesità.
Influenza dell'attività fisica sulla crescita, sviluppo fisico e motorio.
Le caratteristiche del giovane atleta.
Esercitazioni sui temi trattati a lezione.
L'INVECCHIAMENTO
Cambiamenti nelle caratteristiche antropometriche e funzionali durante il processo d'invecchiamento.
L'interazione eredità-ambiente sul processo di invecchiamento.
Valutazione antropometrica dello stato nutrizionale nell'anziano.
Cambiamenti con l'età nell'anziano: influenza dell'attività fisica.
Le caratteristiche dell'atleta anziano.
Esercitazioni sui temi trattati a lezione.
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
Attività motoria come promozione della salute in età evolutiva adulta e anziana
Le modificazioni fisiologiche del metabolismo energetico
Le modificazioni dell'apparato muscolo scheletrico dell'apparato cardiovascolare, dell'apparato respiratorio e del SNC
La programmazione dell'attività motoria nelle diverse tipologie di soggetti.
Modulo: 018193 - BIOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'INVECCHIAMENTO
------------------------------------------------------------
L'ACCRESCIMENTO
Metodi di studio dell'accrescimento: studi trasversali e longitudinali. Curve di crescita. Standards di crescita. Valutazione dell'età biologica.
La crescita durante l'età puberale: cambiamenti nelle caratteristiche antropometriche e motorie. Il Somatotipo nell'accrescimento.
L'interazione eredità-ambiente nel controllo del processo di crescita e sviluppo.
Valutazione antropometrica dello stato nutrizionale nel bambino: malnutrizione, sovrappeso e obesità.
Influenza dell'attività fisica sulla crescita, sviluppo fisico e motorio.
Le caratteristiche del giovane atleta.
Esercitazioni sui temi trattati a lezione.
L'INVECCHIAMENTO
Cambiamenti nelle caratteristiche antropometriche e funzionali durante il processo d'invecchiamento.
L'interazione eredità-ambiente sul processo di invecchiamento.
Valutazione antropometrica dello stato nutrizionale nell'anziano.
Cambiamenti con l'età nell'anziano: influenza dell'attività fisica.
Le caratteristiche dell'atleta anziano.
Esercitazioni sui temi trattati a lezione.
------------------------------------------------------------
Modulo: 26925 - ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA'
------------------------------------------------------------
Attività motoria come promozione della salute in età evolutiva adulta e anziana
Le modificazioni fisiologiche del metabolismo energetico
Le modificazioni dell'apparato muscolo scheletrico dell'apparato cardiovascolare, dell'apparato respiratorio e del SNC
La programmazione dell'attività motoria nelle diverse tipologie di soggetti.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITÀ MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone (10)
Docenti di ruolo di Ia fascia
Dottorandi
Docenti
Dottorandi
Docenti
Assegnisti
No Results Found