Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015329/2 - SEMEIOTICA E METODOLOGIA ORTOTTICA III

insegnamento
ID:
015329/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Le principali conoscenze acquisite saranno:
-elementi di base sulle caratteristiche tecniche, fisiche, degli strumenti ortottici
-conoscenze relative al funzionamento corretto delle apparecchiature, comprensive di nozioni per la corretta pulizia e manutenzione degli strumenti ortottici
-valutazione sull'utilizzo in sicurezza degli strumenti ortottici
-conoscenze di base per valutare l'appropriatezza diagnostica degli esami strumentali da eseguire alla luce anche dei vincoli imposti dalle prestazioni richieste in termini di costo, velocità e sicurezza

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
-identificare sulla base del quesito clinico lo strumento di diagnosi più pertinente nelle alterazioni della motilità oculare

Prerequisiti

Anatomia- fisiologia oculare e basi di perimetria computerizzata

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Verifica Apprendimento

Prova orale, della durata media di 20 minuti circa, nella quale verrà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi dei temi trattati durante il corso. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 /30

Testi

Corallo C., Manuale di Perimetria, Piccin
Corallo C., Atlante - Guida alla Refertazione dell’Esame del Campo Visivo, Piccin
Rispoli M, Lumbroso B, L'OCT nella pratica quotidiana. Interpretazione delle Immagini Strutturali OCT, Fabiano Gruppo Editoriale
Rispoli M, Lumbroso B, OCT retina, Fabiano Gruppo Editoriale
Lumbroso B, Huang D, Guida pratica all'Angio-OCT, Fabiano Gruppo Editoriale

Contenuti

Cenni di anatomia del segmento oculare posteriore
Le tecniche diagnostiche del segmento posteriore e modalità di esecuzione
Le tecniche diagnostiche delle vie visive e modalità di esecuzione
L'analisi e descrizione dei referti delle valutazioni strumentali
Errori ed artefatti nella diagnostica oftalmologica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOTTIN Davide
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6