Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

009448/2 - PEDIATRIA GENERALE

insegnamento
ID:
009448/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Le principali conoscenze acquisite saranno:
-Conoscenze relative alle caratteristiche dello sviluppo normale e patologico del neonato e del bambino, con particolare riguardo allo sviluppo delle funzioni visive e all'integrazione visuo-cognitivo-relazionale-motoria, alla plasticità cerebrale, ai fattori di rischio per disordini visivi.
- Conoscenze relative alle principali malattie neurologiche che comportano deficit visivo e al neuro-sviluppo dei bambini con deficit visivo grave.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
-identificare segni e sintomi visivi correlati alle principali malattie del bambino;
- acquisire una modalità di valutazione multidisciplinare integrata delle competenze visive nel neonato e lattante considerando sia la funzione visiva che la visione funzionale.

Prerequisiti

Elementi di embriologia e genetica dell'occhio. Elementi di anatomia e fisiologia dell'occhio. Nozioni di base di anatomia e fisiopatologia umana.

Metodi didattici

lezione frontale.

Verifica Apprendimento

Prova orale, della durata media di 20 minuti circa, verranno proposte almeno 2 domande. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 /30. La valutazione terrà conto delle conoscenze acquisite, della pertinenza di linguaggio e della capacità di analizzare e correlare i segni oculari le malattie del bambino.

Testi

Materiale didattico fornito dal docente.

Contenuti

Il corso prevede 8 ore di didattica con lezioni frontali e casi clinici interattivi
Il bambino alle diverse età dal nato pretermine all’adolescente: sviluppo psicomotorio e fattori di rischio neuroevolutivo e visivo. Le malattie neurologiche e sistemiche dell’ età pediatrica con manifestazioni oculari. Le malattie neurologiche del bambino associate a deficit delle vie visive centrali e dell’oculomozione. Deficit visivo congenito grave e sviluppo psicomotorio: identificazione precoce e strategie d’intervento.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SUPPIEJ Agnese
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6