Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

019343 - TECNOLOGIE WEB

insegnamento
ID:
019343
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFORMATICA/Percorso Comune Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso è di dare agli studenti le conoscenze di base del funzionamento delle tecnologie utilizzate sul Web.

Le principali conoscenze acquisite saranno:
- Conoscenza del funzionamento delle tecnologie che stanno alla base del Web
- Gli standard del Web
- Conoscenza delle principali e più diffuse tecnologie server side
- Conoscenza delle principali e più diffuse tecnologie client side
- Conoscenza dei principi di interazione Uomo-Computer
- Il linguaggio di programmazione PHP orientato agli oggetti
- I linguaggi usati sul Web: HTML, CSS
- Principi delle tecnologie per lo scambio di informazioni fra applicazioni mobile e sistemi Web-based, il formato JSON ed il linguaggio XML

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
- Realizzazione di semplici applicazioni Web basate su framework MVC.
- Analisi dell’implementazione di una corretta Interfaccia Utente (UI)

Prerequisiti

Il corso di Tecnologie Web è consigliato agli studenti del terzo anno che hanno già sostenuto gli esami di: Basi di Dati e Laboratorio (anno 2, semestre 2) e Linguaggi di programmazione e laboratorio (anno 2, semestre 1).

Metodi didattici

Il corso è organizzato nel seguente modo:
Il Docente svolge lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso, corredati da esempi.
Il Docente assegna agli studenti esercitazioni da svolgere in autonomia in aula e propone alcune soluzioni.
Streaming sincrono delle lezioni.

Verifica Apprendimento

• Progetto di Laboratorio (individuale oppure a piccoli gruppi) secondo le specifiche di massima fornite durante il corso;
• Presentazione in Power Point del Progetto;
• Test a risposta multipla di 15 domande. Tempo a disposizione 1h.

Il voto di ciascuna prova è nell'intervallo canonico universitario.
Il voto finale è dato dalla media dei voti conseguiti nelle prove con eventuale arrotondamento per eccesso.

Testi

Appunti forniti dal docente.
Scott MacKenzie: Human-Computer Interaction. An Empirical Research Prespective. (Morgan Kaufmann)
Matt Stauffer: Laravel Up & Running (O’Reilly)
Testi di approfondimento: Joel Slar : Principles of Web design sixth edition (Cengage Learning)

Contenuti

Introduzione e cenni storici sul Web (2 ore)
Lo stack ISO/OSI ed il protocollo HTTP e i vincoli dei sistemi Web, URL e W3C (4 ore)
Sistemi Cloud e SaaS (2 ore)
Introduzione al linguaggio HTML e CSS ed il framework Bootstrap (6 ore)
Introduzione al linguaggio PHP ad oggetti (8 ore)
Fondamenti di interazioni Uomo-Computer (8 ore)
Tecnologie Web e marketing, sviluppare un sito web con un approccio al marketing (seminario di 4 ore)
Il sistema di versionamento Git e la piattaforma Bitbucket (4 ore)
Sviluppo di una applicazione con il framework Laravel (10 ore)

Il corso prevede 48 ore di didattica fra lezioni ed esercitazioni.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFORMATICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIVA Giacomo
Settore INF/01 - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0