Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

70637 - STORIA DELL'ARCHITETTURA MEDIEVALE

insegnamento
ID:
70637
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
4
SSD:
STORIA DELL'ARCHITETTURA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (20/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire una conoscenza storica e una metodologia di studio dell’architettura medievale. Per consentire di affrontare questo esteso intervallo temporale, i diversi periodi saranno trattati in maniera generale, attraverso l’individuazione di temi conduttori. All'interno di tale quadro d’insieme, verranno selezionati per ciascun periodo temi, figure, opere e contesti significativi. Particolare attenzione sarà rivolta al processo progettuale e costruttivo delle opere e ai principi del lessico che ne regolano la composizione, in rapporto al contesto fisico, storico e culturale e in riferimento alle elaborazioni critiche e ai problemi teorici collegati alla pratica dell’arte e dell’architettura.

Le abilità attese riguardano l'acquisizione da parte degli studenti della capacità di analizzare, comprendere e valutare le architetture del passato nel loro processo di formazione, considerando diversi punti di vista storico-critici e utilizzando il disegno come fondamentale strumento operativo e conoscitivo del mestiere dell’architetto. Le abilità comprendono inoltre la capacità di individuare nodi critici della storiografia, al fine di formulare ipotesi di ricerca originali.

Prerequisiti

È necessaria una conoscenza, anche solo generale, delle coordinate storiche e geografiche degli argomenti del programma.

Metodi didattici

L’organizzazione didattica prevede lo svolgimento di lezioni in aula, integrate da visite esterne per l’osservazione e l’analisi diretta delle opere. Verranno inoltre svolte attività seminariali con esercitazioni grafiche in aula e nel corso dei sopralluoghi. I disegni dovranno essere eseguiti su taccuini con fogli bianchi.

Verifica Apprendimento

La verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi avviene mediante un colloquio orale nel quale lo studente affronta le tematiche affrontate durante il corso.
Il colloquio prevede la verifica della preparazione relativa agli argomenti compresi nel programma e l’esposizione di un tema, a scelta dello studente, tratto dalla bibliografia di approfondimento indicata durante il corso. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di rappresentare le opere più significative mediante piante, prospetti, sezioni e schizzi di dettaglio.
I disegni realizzati a lezione e durante i sopralluoghi dovranno essere presentati all’esame e saranno oggetto di discussione e valutazione.

Testi

R. BONELLI, C. BONELLI, V. FRANCHETTI PARDO, Storia dell’architettura medievale, Roma-Bari, Laterza 1997.
C. TOSCO, L'architettura medievale in Italia 600-1200, Bologna, Il Mulino 2016.
Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.
Nei testi indicati dovranno essere selezionati, in particolare, gli argomenti elencati nel programma.

Contenuti

La trattazione si articolerà secondo le seguenti sezioni cronologiche:
- periodo dell'Alto Medioevo: architettura della penisola iberica, longobarda, carolingia e ottoniana;
- periodo del Basso Medioevo: architettura romanica e gotica in Italia e Europa, cultura cistercense, architettura degli ordini mendicanti in Italia, sviluppo delle città e costruzione dei palazzi comunali.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

SAMPERI Renata
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1