ID:
012698/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
50
CFU:
5
SSD:
DISEGNO
Url:
ARCHITETTURA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Questo insegnamento è finalizzato all'acquisizione degli aspetti teorici e procedurali relativi al rilevamento architettonico diretto e indiretto e alla sua restituzione, in stretta continuità con il corso di Tecniche della Rappresentazione del primo anno. Gli ambiti applicativi possono riguardare l'architettura, lo spazio urbano e il paesaggio.
L’insegnamento è organizzato in due moduli didattici tra loro integrati:
1. Modulo di Rilievo dell’Architettura I (50 ore, cfu 5)
2. Modulo di Rilievo dell’Architettura II (40 ore, cfu 4)
Il modulo di Rilievo dell’Architettura I si pone l’obiettivo di illustrare metodologie e procedure di rilevamento diretto attraverso l'uso di strumenti tradizionali. Il rilevamento descrive il manufatto misurato e analizzato restituendo, con un elaborato grafico, il prodotto del processo conoscitivo.
Il modulo di Rilievo dell’Architettura II è finalizzato all’acquisizione dei metodi e delle tecniche integrate di rilevamento architettonico indiretto, anche attraverso tecnologie di rilievo tridimensionale, e all’apprendimento delle tecniche di gestione e rappresentazione dei dati digitali.
Conoscenze
− conoscenza dei principi e metodi della scienza della rappresentazione, dal disegno tradizionale a quello digitale;
− conoscenza di metodi, strumenti e procedure di rilievo diretto (livellazione e trilaterazione);
− conoscenza di metodi, strumenti e procedure di rilievo indiretto (tecnologie di rilievo morfometrico e materico avanzato);
− comprensione delle problematiche applicative e restitutive dei dati, in relazione alle tecniche di rappresentazione digitale, alla scala di restituzione, ai requisiti di accuratezza e precisione, e alle finalità;
− conoscenza dei metodi di rilievo critico/selettivo.
Abilità
Studenti e studentesse saranno in grado di:
− indagare e descrivere scientificamente spazi, forme e materiali, utilizzando metodi visivi, diagnostici e documentali avanzati per una lettura critica e integrata;
− creare modelli tridimensionali dettagliati e produrre elaborati in proiezione ortogonale, seguendo criteri di rappresentazione tradizionali e digitali;
− utilizzare convenzioni e strumenti della rappresentazione secondo i principi della scienza del disegno e gestire i problemi geometrici e rappresentativi per il rilievo e la restituzione dei dati;
− valutare criticamente i metodi e le tecniche di rilievo e rappresentazione in relazione ai caratteri storico-morfologici e conservativi, e scegliere le procedure e strumentazioni appropriate per ottenere e trasmettere informazioni precise;
− identificare e gestire le componenti morfologiche, materiche e cromatiche per gli elaborati richiesti, e affrontare le problematiche di integrazione dei dati digitali.
L’insegnamento è organizzato in due moduli didattici tra loro integrati:
1. Modulo di Rilievo dell’Architettura I (50 ore, cfu 5)
2. Modulo di Rilievo dell’Architettura II (40 ore, cfu 4)
Il modulo di Rilievo dell’Architettura I si pone l’obiettivo di illustrare metodologie e procedure di rilevamento diretto attraverso l'uso di strumenti tradizionali. Il rilevamento descrive il manufatto misurato e analizzato restituendo, con un elaborato grafico, il prodotto del processo conoscitivo.
Il modulo di Rilievo dell’Architettura II è finalizzato all’acquisizione dei metodi e delle tecniche integrate di rilevamento architettonico indiretto, anche attraverso tecnologie di rilievo tridimensionale, e all’apprendimento delle tecniche di gestione e rappresentazione dei dati digitali.
Conoscenze
− conoscenza dei principi e metodi della scienza della rappresentazione, dal disegno tradizionale a quello digitale;
− conoscenza di metodi, strumenti e procedure di rilievo diretto (livellazione e trilaterazione);
− conoscenza di metodi, strumenti e procedure di rilievo indiretto (tecnologie di rilievo morfometrico e materico avanzato);
− comprensione delle problematiche applicative e restitutive dei dati, in relazione alle tecniche di rappresentazione digitale, alla scala di restituzione, ai requisiti di accuratezza e precisione, e alle finalità;
− conoscenza dei metodi di rilievo critico/selettivo.
Abilità
Studenti e studentesse saranno in grado di:
− indagare e descrivere scientificamente spazi, forme e materiali, utilizzando metodi visivi, diagnostici e documentali avanzati per una lettura critica e integrata;
− creare modelli tridimensionali dettagliati e produrre elaborati in proiezione ortogonale, seguendo criteri di rappresentazione tradizionali e digitali;
− utilizzare convenzioni e strumenti della rappresentazione secondo i principi della scienza del disegno e gestire i problemi geometrici e rappresentativi per il rilievo e la restituzione dei dati;
− valutare criticamente i metodi e le tecniche di rilievo e rappresentazione in relazione ai caratteri storico-morfologici e conservativi, e scegliere le procedure e strumentazioni appropriate per ottenere e trasmettere informazioni precise;
− identificare e gestire le componenti morfologiche, materiche e cromatiche per gli elaborati richiesti, e affrontare le problematiche di integrazione dei dati digitali.
Prerequisiti
− I fondamenti proiettivi della scienza della rappresentazione
− I principi fondamentali e le teorie relative ai metodi grafici della rappresentazione: pianta, alzato, assonometria e prospettiva
− La teoria delle ombre
− Le forme elementari e le loro possibili aggregazioni nel piano e nello spazio
− Le convenzioni grafiche del disegno d'architettura
− La percezione e la comunicazione visiva
− Il colore e le sue teorie
− Le tecniche grafiche della rappresentazione
− I principi fondamentali e le teorie relative ai metodi grafici della rappresentazione: pianta, alzato, assonometria e prospettiva
− La teoria delle ombre
− Le forme elementari e le loro possibili aggregazioni nel piano e nello spazio
− Le convenzioni grafiche del disegno d'architettura
− La percezione e la comunicazione visiva
− Il colore e le sue teorie
− Le tecniche grafiche della rappresentazione
Metodi didattici
L’attività didattica è suddivisa in:
- Nozioni teoriche di base.
- Esercitazioni individuali da svolgersi in aula e all’aperto.
- Seminario di rilievo della durata di 2-4 giorni, a seconda del contesto selezionato. L’esercitazione, organizzata in gruppi, è finalizzata alla produzione di elaborati grafici di gruppo e individuali (disegni a mano e stampe digitali). Il contesto applicativo è un’architettura storica monumentale.
- Revisioni.
Si richiede una propria attrezzatura di lavoro (laptop personale, macchina fotografica reflex di gruppo e strumenti per il rilievo diretto).
- Nozioni teoriche di base.
- Esercitazioni individuali da svolgersi in aula e all’aperto.
- Seminario di rilievo della durata di 2-4 giorni, a seconda del contesto selezionato. L’esercitazione, organizzata in gruppi, è finalizzata alla produzione di elaborati grafici di gruppo e individuali (disegni a mano e stampe digitali). Il contesto applicativo è un’architettura storica monumentale.
- Revisioni.
Si richiede una propria attrezzatura di lavoro (laptop personale, macchina fotografica reflex di gruppo e strumenti per il rilievo diretto).
Verifica Apprendimento
All’esame viene attribuito un unico voto, sintesi delle valutazioni delle esercitazioni intermedie e di quella conclusiva. Durante il colloquio, si richiede di dimostrare un adeguato grado di conoscenza delle nozioni teoriche relative ai due moduli e presentare tutti gli elaborati redatti durante il semestre.
Durante il corso sono previste:
− consegne intermedie settimanali brevi (da svolgersi anche in aula)
− due prove intermedie di rilievo: rilievo a vista di un prospetto e di un ordine architettonico
− seminario di rilievo: sperimentazione sul campo di metodologie e procedure di rilievo, restituzione digitale delle operazioni.
La prova d’esame prevede:
− prova scrittografica sulle procedure e sulle metodologie di rilievo
− prova pratica o domande specifiche sui software oggetto di insegnamento
− colloquio sugli elaborati finali composti da
1. Restituzione su layout assegnato di:
− piante, sezioni, prospetti in scala 1:50, 1:20 (di rilievo, quotati, architettonici);
− restituzione materica degli alzati in scala 1:50, 1:20;
− particolari architettonici in scala 1:10 o 1:5.
2. Cartella degli eidotipi
3. File modelli 3D prodotti durante il corso
Durante il corso sono previste:
− consegne intermedie settimanali brevi (da svolgersi anche in aula)
− due prove intermedie di rilievo: rilievo a vista di un prospetto e di un ordine architettonico
− seminario di rilievo: sperimentazione sul campo di metodologie e procedure di rilievo, restituzione digitale delle operazioni.
La prova d’esame prevede:
− prova scrittografica sulle procedure e sulle metodologie di rilievo
− prova pratica o domande specifiche sui software oggetto di insegnamento
− colloquio sugli elaborati finali composti da
1. Restituzione su layout assegnato di:
− piante, sezioni, prospetti in scala 1:50, 1:20 (di rilievo, quotati, architettonici);
− restituzione materica degli alzati in scala 1:50, 1:20;
− particolari architettonici in scala 1:10 o 1:5.
2. Cartella degli eidotipi
3. File modelli 3D prodotti durante il corso
Testi
M. DOCCI, D. MAESTRI, Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Bari 2009.
M. DOCCI, M. FILIPPA, E. CHIAVONI, Metodologie integrate per il rilievo, il disegno, la modellazione dell'architettura e della città: ricerca Prin 2007, coordinatore nazionale Mario Docci, Gangemi editore, Roma 2011.
R. SCATENI, P. CIGNONI, C. MONTANI, R. SCOPIGNO, Fondamenti di grafica tridimensionale interattiva, McGrawHill 2005.
M. DOCCI, M. FILIPPA, E. CHIAVONI, Metodologie integrate per il rilievo, il disegno, la modellazione dell'architettura e della città: ricerca Prin 2007, coordinatore nazionale Mario Docci, Gangemi editore, Roma 2011.
R. SCATENI, P. CIGNONI, C. MONTANI, R. SCOPIGNO, Fondamenti di grafica tridimensionale interattiva, McGrawHill 2005.
Contenuti
Il Corso integrato, composto dai moduli di Rilievo dell’Architettura I e Rilievo dell’Architettura II, affronta le principali tematiche del rilevamento diretto e indiretto, oltre alla rappresentazione digitale bidimensionale e tridimensionale.
I due insegnamenti, pur fornendo autonomamente le conoscenze teoriche e procedurali relative a fasi diverse dello stesso ambito disciplinare, sono strettamente correlati in una logica di consequenzialità dei contenuti e collaborano sinergicamente attraverso una sperimentazione diretta sul campo, utilizzando lo stesso caso applicativo.
Rilievo dell’Architettura I (50 ore)
− Il rilievo a vista
− Gli strumenti del rilievo
− Metodologie per il rilevamento diretto architettonico: il rilievo planimetrico e altimetrico (fondamenti, procedure ed esempi)
− Geometria e morfologia degli archi e delle volte
− Gli ordini architettonici
− La fotografia per il rilevamento
Rilievo dell’Architettura II (40 ore)
− Rilievo avanzato integrato: stazione totale, laser scanner e fotogrammetria
− Gestione dati e restituzione
− Il rilievo, l’analisi critica e tematica
I due insegnamenti, pur fornendo autonomamente le conoscenze teoriche e procedurali relative a fasi diverse dello stesso ambito disciplinare, sono strettamente correlati in una logica di consequenzialità dei contenuti e collaborano sinergicamente attraverso una sperimentazione diretta sul campo, utilizzando lo stesso caso applicativo.
Rilievo dell’Architettura I (50 ore)
− Il rilievo a vista
− Gli strumenti del rilievo
− Metodologie per il rilevamento diretto architettonico: il rilievo planimetrico e altimetrico (fondamenti, procedure ed esempi)
− Geometria e morfologia degli archi e delle volte
− Gli ordini architettonici
− La fotografia per il rilevamento
Rilievo dell’Architettura II (40 ore)
− Rilievo avanzato integrato: stazione totale, laser scanner e fotogrammetria
− Gestione dati e restituzione
− Il rilievo, l’analisi critica e tematica
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
ARCHITETTURA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found