Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

88118 - CONTROLLO NEUROENDOCRINO DELL'APPETITO

insegnamento
ID:
88118
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
ENDOCRINOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Questo corso opzionale ha l'obiettivo principale di fornire conoscenze sulla regolazione neuroendocrina dell'appetito e sulle conseguenze delle alterazioni di questo sistema di controllo sulla salute. Le principali conoscenze acquisite saranno: la regolazione neuroendocrina dell'appetito; i centri ipotalamici della fame e della sazietà; i circuiti neuroendocrini; il sistema endocrino diffuso; gli ormoni gastrointestinali, il tessuto adiposo come organo endocrino.
Le principali abilità acquisite saranno: conoscere la regolazione dell'appetito; identificare le alterazioni della regolazione dell'appetito per indirizzare il soggetto allo specialista di riferimento in un approccio inter professionale e multidisciplinare.

Prerequisiti

È necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze: conoscenze di anatomia e dei concetti fondamentali di biochimica e fisiologia, relativi al sistema endocrino nervoso e gastroenterico.

Metodi didattici

-Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso
-Presentazione e discussione di casi clinici
Potrà essere necessario ricorrere alla didattica a distanza associata a focus in aula

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. La verifica è rappresentata da una prova orale.

Testi

Faglia G., Beck-Peccoz P., Spada A., Lania A. (2009), Core Curriculum, Endocrinologia e Metabolismo, Mc Graw-Hill Education, Milano, Italia.
Monaco F. (2013), Endocrinologia per i corsi di laurea delle professioni sanitarie, II edizione, Società Editrice Universo, Roma, Italia.
Appunti delle lezioni.

Contenuti

La regolazione neuroendocrina dell'appetito
La piattaforma ipotalamica: i centri della fame e della sazietà
Gli assi e i circuiti neuroendocrini
Il sistema endocrino diffuso
Gli ormoni gastrointestinali: secrezione regolazione effetti
Gli ormoni prodotti dal tessuto adiposo: secrezione regolazione effetti

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il codice del corso verrà comunicato dal manager didattico

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

AMBROSIO Maria Rosaria
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-08/A - Endocrinologia
Gruppo 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1