Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

23814 - FARMACOLOGIA

insegnamento
ID:
23814
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il principale obiettivo formativo riguarda la comprensione dei principi fondamentali della farmacologia generale. Lo studente acquisirà conoscenze sui concetti della farmacocinetica e della farmacodinamica che sono alla base degli effetti terapeutici dei farmaci. Lo studente sarà quindi in grado di comprendere le variabili che influiscono sia sul percorso dei farmaci nell’organismo sia sul loro meccanismo d’azione a livello molecolare e cellulare. Al termine del modulo, lo studente acquisirà la terminologia di base per descrivere gli effetti dei farmaci e le basi razionali della terapia farmacologica. Acquisirà inoltre la conoscenza di base di alcune classi specifiche di farmaci, comprendendone i concetti generali che caratterizzano il loro meccanismo d’azione.

Prerequisiti

Buone conoscenze di anatomia, biochimica, fisiologia e patologia generale.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula su tutti gli argomenti del corso utilizzando diapositive Power Point. Il docente fornirà agli studenti il materiale didattico utilizzato durante lo svolgimento delle lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in un test a risposta multipla. Non sono attribuite penalizzazioni per risposte errate.

Testi

Clementi, Fumagalli. Farmacologia Generale e Molecolare (Ed. Edra)
Goodman& Gilman. Le basi farmacologiche della Terapia. Il Manuale. (Ed. Zanichelli)
Rossi, Cuomo, Riccardi. Farmacologia. Principi di base ed applicazioni terapeutiche (Ed. Minerva Medica)

Contenuti

Concetti generali di Farmacologia.
Farmacocinetica: assorbimento, distribuzione, metabolismo (biotrasformazione) ed eliminazione.
Farmacodinamica: i principali bersagli molecolari dell’azione farmacologica, classificazione dei recettori; interazione farmaco-recettore; vie di trasduzione del segnale.
Farmacologia speciale: presentazione dei concetti fondamentali di alcune classi specifiche di farmaci maggiormente utilizzati con descrizione delle caratteristiche e dei meccanismi d’azione alla base del loro effetto terapeutico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VINCENZI Fabrizio
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1