Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015126/2 - GASTROENTEROLOGIA

insegnamento
ID:
015126/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
GASTROENTEROLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

GASTROENTEROLOGIA
Acquisire le conoscenze sulle principali patologie dell'apparato digerente. Orientarsi nell'approccio clinico, nell'iter diagnostico e terapeutico di tali patologie con particolare riguardo ai rapporti con la nutrizione. In particolare lo studente dovrà apprendere i meccanismi fisiopatologici delle alterazioni dell'apparato digerente.

Prerequisiti

Lo studente dovrà possedere inoltre le conoscenze di anatomia e fisiologia umana che stanno alla base della fisiopatologia dell'apparto digerente.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Esame orale: 2 domande, per un tempo di 10-15 minuti. La valutazione si basa sulla coerenza nei contenuti della risposta/e e sulla chiarezza espositiva. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30.

Testi

Manuale di Gastroenterologia per Dietisti. Edizione 2009, UNIGASTRO Ed., Società Editrice Gastroenterologica Italiana, EGI, Roma, Italia.
Appunti delle lezioni.

Contenuti

asi fisiopatologiche delle malattie dell'apparato digerente (2 ore).
Aspetti clinici e cenni di diagnostica strumentale e terapia, con particolare riguardo ai rapporti con gli alimenti (2 ore).
Fisiopatologia e clinica delle malattie a carico del Tubo digerente, Fegato e Pancreas ed in particolare: Malattie Acido-correlate: Malattia da Reflusso Gastro-esofageo; Gastriti, Ulcera Gastrica, Duodenale, Cancro Gastrico, Ruolo dell’Helicobacter pylori; Malattie infiammatorie croniche intestinali; Maldigestione e Malassorbimento, Celiachia. Malattia Diverticolare del Colon; Litiasi biliare. Cirrosi Epatica; Fisiopatologia e clinica della Diarrea e della stipsi (20 ore).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CAIO Giacomo Pietro Ismaele
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Settore MEDS-10/A - Gastroenterologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Docenti di ruolo di IIa fascia
CAPUTO Fabio
Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE
Settore MEDS-10/A - Gastroenterologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1