ID:
015450
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
64
CFU:
8
Url:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
------------------------------------------------------------
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
DIRITTO DEL LAVORO
Principali conoscenze acquisite: l’insegnamento si prefigge di garantire la conoscenza dei principali istituti del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Principali abilità acquisite: al fine di garantire una conoscenza delle prassi applicative del diritto del lavoro e del diritto sindacale, verranno esaminati i testi di alcuni contratti collettivi. Gli studenti acquisiranno in tal modo la capacità di reperire i testi dei contratti collettivi e di interpretarne il contenuto. Gli studenti saranno altresì capaci di consultare le banche dati giurisprudenziali e normative.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati.
Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell’organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie e delle attività private.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.
GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
Conoscenze dei rapporti tra salute, educazione alimentare e igiene.
IMPIANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Conoscenza dei principali metodi di produzione e controllo degli alimenti; capacità di assumere informazioni scientifiche sugli alimenti.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
MARKETING E PACKAGING
Conoscenza dei principi riguardanti l'organizzazione aziendale ed il marketing. Conoscenza delle leve del marketing mix (prodotto, prezzo, punto vendita, pubblicità e promozione) e del packaging.
Capacità di assunzione di responsabilità e di deduzioni autonome da basi scientifiche provate.
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Gli studenti debbono possedere una buona conoscenza della lingua italiana.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di igiene e medicina preventiva
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di igiene.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Concetti di base di chimica, fisica e microbiologia
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
Nessuno
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Gli studenti debbono possedere una buona conoscenza della lingua italiana.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di igiene e medicina preventiva
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Conoscenze di base di igiene.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Concetti di base di chimica, fisica e microbiologia
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
Nessuno
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Lezioni frontali, casi/esempi, esercizi.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Nell’ambito delle lezioni frontali verranno illustrati i principali istituti del diritto sindacale e del diritto del lavoro. Nell’ambito delle prove scritte di autovalutazione, che si svolgeranno parallelamente alle lezioni, verrà valutata l’effettiva comprensione di tali istituti da parte degli studenti.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali con l’ausilio della proiezione di slide.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
Il modulo è impartito in presenza (8 ore) Gli argomenti del corso vengono presentati e commentati dal docente utilizzando delle presentazioni di PowerPoint.
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Lezioni frontali, casi/esempi, esercizi.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Nell’ambito delle lezioni frontali verranno illustrati i principali istituti del diritto sindacale e del diritto del lavoro. Nell’ambito delle prove scritte di autovalutazione, che si svolgeranno parallelamente alle lezioni, verrà valutata l’effettiva comprensione di tali istituti da parte degli studenti.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali con l’ausilio della proiezione di slide.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
Il modulo è impartito in presenza (8 ore) Gli argomenti del corso vengono presentati e commentati dal docente utilizzando delle presentazioni di PowerPoint.
Verifica Apprendimento
La verifica delle conoscenze si svolge attraverso prove scritte e orali, una per ogni modulo del corso integrato. Il voto finale è dato dalla media dei voti ottenuti in ogni singola prova. Non sono previste penalizzazioni per risposte errate o non date.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE R.M. Burton, B. Obel, D.D. Hakonsson, M. Martinez. (2020). Organizational Design. Principi e metodi per l'adeguatezza dell'assetto organizzativo aziendale. Giappichelli Ed.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Il materiale sarà fornito dal docente nel corso delle lezioni. Si consiglia la consultazione del manuale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Manzoli L, Villari P, Boccia A. Epidemiologia e management in sanità. Edi-Ermes, 2015.
Dispense del docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Marinelli, Liguori, Montemarano, D’Amora (2002), Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Piccin Editore, Padova, Italia.
Dispense del docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
George Saravacos, Athanasios E. Kostaropoulos. Handbook of food processing equipment. Second edition. Springer.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
--
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE R.M. Burton, B. Obel, D.D. Hakonsson, M. Martinez. (2020). Organizational Design. Principi e metodi per l'adeguatezza dell'assetto organizzativo aziendale. Giappichelli Ed.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Il materiale sarà fornito dal docente nel corso delle lezioni. Si consiglia la consultazione del manuale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Manzoli L, Villari P, Boccia A. Epidemiologia e management in sanità. Edi-Ermes, 2015.
Dispense del docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Marinelli, Liguori, Montemarano, D’Amora (2002), Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Piccin Editore, Padova, Italia.
Dispense del docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
George Saravacos, Athanasios E. Kostaropoulos. Handbook of food processing equipment. Second edition. Springer.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
--
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Le organizzazioni aziendali: aziende e imprese. Classificazioni e obiettivo economico. La funzione manageriale e il ruolo dell’organizzazione. Componenti di base dell’organizzazione. Strutture organizzative, organi e relazioni La struttura organizzativa interna delle aziende sanitarie: i dipartimenti, le unità operative. La gestione per processi e il Lean Thinking.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Le fonti del diritto. Autonomia individuale e collettiva. Il contratto collettivo, sua efficacia soggettiva ed oggettiva. I soggetti del diritto sindacale. La contrattazione collettiva: strutture e livelli. La subordinazione. La somministrazione e gli altri rapporti a subordinazione alterata. L'orario di lavoro, il part-time e gli altri rapporti ad orario ridotto. La retribuzione. L'organizzazione del lavoro: mansioni, obblighi del lavoratore, potere disciplinare. La cessazione del rapporto di lavoro.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Il sistema sanitario.
Management sanitario: definizione e funzioni.
Aziendalizzazione in sanità.
Strutture di offerta sanitaria.
L’ospedale. La misura dell’attività ospedaliera: la SDO ed il sistema DRG.
Il distretto. L’integrazione socio-sanitaria.
Il dipartimento di prevenzione.
Le ricadute sul sistema dei diversi modelli di finanziamento.
L'utilizzo della valutazione della qualità per la programmazione.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Qualità degli alimenti.
La contaminazione e la modificazione degli alimenti. Principi di Igiene degli alimenti.
Le malattie trasmesse dagli alimenti.
Principi di disinfezione e sterilizzazione. Pulizia e sanificazione. La prevenzione della proliferazione.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Concetti di base sul trasporto e sullo scambio termico dei fluidi.
Processi industriali per la conservazione degli alimenti attraverso trattamenti volti alla riduzione dell’attività dell’acqua: a) evaporazione e apparecchiature relative (evaporatori e sistemi a valle per la separazione liquido-vapore, per la condensazione, e per la generazione del vuoto; b) disidratazione e apparecchiature relative (essiccatori solari, convettivi, flash dryer, spry dryer, essiccatori sotto vuoto e liofilizzatori).
Processi industriali per la conservazione degli alimenti attraverso trattamenti volti l’inibizione e l’inattivazione dei microorganismi: a) impianti per la sterilizzazione e pastorizzazione di alimenti fluidi e confezionati; b) trattamenti fisici di tipo non termico (irradiazione, alte pressioni, campi elettrici pulsati).
Operazioni unitarie basate su fenomeni di trasferimento di massa per la produzione di particolari frazioni da matrici alimentari: processi di estrazione (solido-liquido, solido-fluidi supercritici), cristallizzazione, distillazione, adsorbimento, scambio ionico, tecnologie separative con l’impiego di membrane).
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
Definizione di Marketing.
Possibili strategie aziendali.
Il marketing mix: prodotto (caratteristiche, prestazioni), punto vendita (la distribuzione, tipologie di punti vendita), prezzo (determinazione del prezzo ideale e variazioni in base a specifiche situazioni di vendita e di concorrenza), pubblicità, promozione (differenza tra pubblicità e promozione, struttura del messaggio pubblicitario, forme di promozione).
Il ciclo di vita del prodotto. Il processo d'acquisto (chi compera, quando compera, dove compera, perché compera). Ruoli del processo d'acquisto.
Il packaging. L'etichettatura dei prodotti alimentari. Codice a barre: sistema EAN. Conservazione in atmosfera modificata e controllata. Packaging innovativi: intelligent packaging e active packaging.
Modulo: 41591 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (mutua dall'attività formativa ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 015314/1 del CdS IGIENE DENTALE (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - 1054)
------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Le organizzazioni aziendali: aziende e imprese. Classificazioni e obiettivo economico. La funzione manageriale e il ruolo dell’organizzazione. Componenti di base dell’organizzazione. Strutture organizzative, organi e relazioni La struttura organizzativa interna delle aziende sanitarie: i dipartimenti, le unità operative. La gestione per processi e il Lean Thinking.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52688 - DIRITTO DEL LAVORO (mutua dall'attività formativa DIRITTO DEL LAVORO - 53396 del CdS TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - 1063)
------------------------------------------------------------
Le fonti del diritto. Autonomia individuale e collettiva. Il contratto collettivo, sua efficacia soggettiva ed oggettiva. I soggetti del diritto sindacale. La contrattazione collettiva: strutture e livelli. La subordinazione. La somministrazione e gli altri rapporti a subordinazione alterata. L'orario di lavoro, il part-time e gli altri rapporti ad orario ridotto. La retribuzione. L'organizzazione del lavoro: mansioni, obblighi del lavoratore, potere disciplinare. La cessazione del rapporto di lavoro.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52708 - ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE SANITARIA
------------------------------------------------------------
Il sistema sanitario.
Management sanitario: definizione e funzioni.
Aziendalizzazione in sanità.
Strutture di offerta sanitaria.
L’ospedale. La misura dell’attività ospedaliera: la SDO ed il sistema DRG.
Il distretto. L’integrazione socio-sanitaria.
Il dipartimento di prevenzione.
Le ricadute sul sistema dei diversi modelli di finanziamento.
L'utilizzo della valutazione della qualità per la programmazione.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52710 - GESTIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Qualità degli alimenti.
La contaminazione e la modificazione degli alimenti. Principi di Igiene degli alimenti.
Le malattie trasmesse dagli alimenti.
Principi di disinfezione e sterilizzazione. Pulizia e sanificazione. La prevenzione della proliferazione.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
------------------------------------------------------------
Concetti di base sul trasporto e sullo scambio termico dei fluidi.
Processi industriali per la conservazione degli alimenti attraverso trattamenti volti alla riduzione dell’attività dell’acqua: a) evaporazione e apparecchiature relative (evaporatori e sistemi a valle per la separazione liquido-vapore, per la condensazione, e per la generazione del vuoto; b) disidratazione e apparecchiature relative (essiccatori solari, convettivi, flash dryer, spry dryer, essiccatori sotto vuoto e liofilizzatori).
Processi industriali per la conservazione degli alimenti attraverso trattamenti volti l’inibizione e l’inattivazione dei microorganismi: a) impianti per la sterilizzazione e pastorizzazione di alimenti fluidi e confezionati; b) trattamenti fisici di tipo non termico (irradiazione, alte pressioni, campi elettrici pulsati).
Operazioni unitarie basate su fenomeni di trasferimento di massa per la produzione di particolari frazioni da matrici alimentari: processi di estrazione (solido-liquido, solido-fluidi supercritici), cristallizzazione, distillazione, adsorbimento, scambio ionico, tecnologie separative con l’impiego di membrane).
------------------------------------------------------------
Modulo: 52712 - MARKETING E PACKAGING
------------------------------------------------------------
Definizione di Marketing.
Possibili strategie aziendali.
Il marketing mix: prodotto (caratteristiche, prestazioni), punto vendita (la distribuzione, tipologie di punti vendita), prezzo (determinazione del prezzo ideale e variazioni in base a specifiche situazioni di vendita e di concorrenza), pubblicità, promozione (differenza tra pubblicità e promozione, struttura del messaggio pubblicitario, forme di promozione).
Il ciclo di vita del prodotto. Il processo d'acquisto (chi compera, quando compera, dove compera, perché compera). Ruoli del processo d'acquisto.
Il packaging. L'etichettatura dei prodotti alimentari. Codice a barre: sistema EAN. Conservazione in atmosfera modificata e controllata. Packaging innovativi: intelligent packaging e active packaging.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
No Results Found
Persone
Persone (6)
Docenti
No Results Found