Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52684 - TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

insegnamento
ID:
52684
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PSICOLOGIA GENERALE Conoscenza delle principali metodiche della psicologia clinica applicata ai DCA. Sviluppo di conoscenze e competenze comunicative e relazionali nel rapporto dietista-paziente. TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Conoscenza delle principali classi di farmaci utilizzati nei DCA. PSICONEUROENDOCRINOLOGIA Il corso ha l'obiettivo principale di trattare le basi della psiconeuroendocrinologia, il sistema dello stress e gli effetti dei principali ormoni sul sistema nervoso, sulla psiche e sul comportamento umano in condizioni fisiologiche e patologiche. In particolare, le principali conoscenze acquisite saranno: •le basi della neuroendocrinologia; •la fisiologia e la fisiopatologia dell’asse dello stress; •le principali alterazioni endocrine correlate ai disordini dell’introduzione di cibo, del comportamento alimentare ed ai disturbi psichici. Le principali abilità acquisite saranno: •conoscere e interpretare i principali meccanismi alla base della neuroendocrinologia; •conoscere e interpretare il sistema dello stress; •conoscere e interpretare gli effetti dei principali ormoni sul sistema nervoso, sulla psiche e sul comportamento umano in condizioni fisiologiche e patologiche. Conoscere e interpretare le principali alterazioni endocrine correlate all’obesità ed ai disordini del comportamento alimentare. PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Conoscenza delle principali metodiche della psicologia clinica applicate ai disturbi del comportamento alimentare. Impostazione multidisciplinare sia della fase diagnostica che terapeutica dei disturbi del comportamento alimentare. SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE Impostazione diagnostica del comportamento alimentare del paziente con disturbi del comportamento alimentare. Impostazione multidisciplinare del percorso di riabilitazione nutrizionale a seconda della gravità del quadro clinico. Sviluppo di conoscenze e competenze comunicative e relazionali nel rapporto dietista-paziente.

Prerequisiti

Farmacologia generale.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

La prova parziale consiste in un test scritto a risposta multipla. Non sono previste penalizzazioni per risposte non corrette o non date.

Testi

Farmacologia generale e clinica (sezione V). Bertram G. Katzung e Anthony J. Trevor
Neuro Psicofarmacologia essenziale. Basi neuroscientifiche e applicazioni pratiche. Stephen M. Stahl

Contenuti

Neurobiologia dell’assunzione di cibo, farmaci ansiolitici, farmaci antidepressivi, farmaci utili per il trattamento dell’obesità.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUZZA Chiara
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1