Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

87164 - SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI PER L'INDUSTRIA

insegnamento
ID:
87164
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
3
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE/PERCORSO MECCANICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce conoscenze per l’utilizzo, il dimensionamento e la verifica dei sistemi di acquisizione dati da sensori. Il corso si articola in una parte teorica in cui si affronta lo studio dell’architettura di sistema di acquisizione con particolare riferimento a: trasduttori, circuiti di condizionamento del segnale, memorie, processori dedicati all’elaborazione dei segnali, convertitori A/D e D/A, ed interfacciamento con PC.
Le principali conoscenze acquisite sono:
- capacità di scelta dell’hardware più adatto.
- valutazione delle prestazioni del sistema di acquisizione dati per il suo utilizzo in una specifica applicazione
- valutare l’interazione tra i componenti il sistema di acquisizione dati.
Le principali abilità (ossia capacità di applicare le conoscenze acquisite) sono:
- saper dimensionare un sistema di acquisizione dati
- saper utilizzare un sistema di acquisizione dati
- riconoscere una catena di misura e giudicarne la qualità

Prerequisiti

Il corso richiede conoscenze di base di Informatica e programmazione.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula, durante le quali sono svolti anche esercizi su ...

Verifica Apprendimento

La valutazione del livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati avviene tramite una prova d’esame composta da due parti: una prova scritta e una prova orale.

Testi

Dispense fornite dal docente.

Contenuti

Il corso (3 CFU) affronta i seguenti argomenti:
Architettura di Sistemi Acquisizione Dati e Controllo: Trasduttori, Condizionatori, Sezione acquisizione ed elaborazione dati, Sezione controllo di attuatori, Effetto del rumore nel sistema di acquisizione, Schermature. Conversione Analogica/Numerica ed errori di conversione. Risoluzione ed accuratezza. Errori di conversione. Conversione Numerica/Analogica ed errori di conversione. Sistemi per l'elaborazione dei segnali. Comunicazione tra Sistemi Acquisizione Dati e Personal Computer. Teoria per la realizzazione di stazione automatica per l’acquisizione, elaborazione dei segnali con utilizzo di scheda acquisizione dati, PC e software specialistico (LabVIEW). Applicazione ai principali sensori presenti nell’industria manifatturiera: pressione, temperatura, portata, velocità di rotazione, spostamento, vibrazioni, coppia, potenza.
Gli argomenti sono ulteriormente sviluppati dal punto di vista pratico e operativo nell’ambito dell’insegnamento specifico dedicato alle attività di laboratorio: Laboratorio di Acquisizione Dati per l’Industria.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

MUCCHI Emiliano
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
Gruppo 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Docenti di ruolo di IIa fascia
SUMAN Alessio
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Settore IIND-06/A - Macchine a fluido
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1