ID:
67217
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
6
Url:
FISICA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
In linea con le indicazioni europee e nazionali per la formazione nelle scuole superiori il corso vuole fornire allo studente (futuro docente) proposte didattiche delle scienze fisiche con l’approccio laboratoriale.
Al termine del corso, lo studente dovrà dimostrare di sapere gestire esperienze didattiche di laboratorio, da mettere in relazione con i modelli proposti dalla fisica, disponibili nei testi didattici. Principale obiettivo è, grazie all’analisi dei dati, verificare in modo critico tali modelli.
Si affronteranno due percorsi paralleli uno per i primi bienni con intervalli fiduciari del 100 % (per “scienziati apprendisti”) l’altro in linea con la scienza accademica per (“scienziati provetti”), ovvero per il triennio dei licei scientifici e gli ultimi anni delle superiori.
Al termine del corso, lo studente dovrà dimostrare di sapere gestire esperienze didattiche di laboratorio, da mettere in relazione con i modelli proposti dalla fisica, disponibili nei testi didattici. Principale obiettivo è, grazie all’analisi dei dati, verificare in modo critico tali modelli.
Si affronteranno due percorsi paralleli uno per i primi bienni con intervalli fiduciari del 100 % (per “scienziati apprendisti”) l’altro in linea con la scienza accademica per (“scienziati provetti”), ovvero per il triennio dei licei scientifici e gli ultimi anni delle superiori.
Prerequisiti
Conoscenze di base di Fisica. Conoscenze di base di Matematica. Comprensione della modellistica matematica per il suo utilizzo nella verifica sperimentale.
Metodi didattici
Lezioni frontali indicativamente come segue:
- Metodo sperimentale, grandezze fisiche (20 h)
- Meccanica, Fluidi, Termodinamica (12 h)
- Elettromagnetismo, ottica (12 h)
- Fisica Moderna (16 h).
Le lezioni frontali saranno condotte in parallelo in laboratorio, infatti il calendario prevede un numero di ore in presenza maggiore confrontandosi al momento con l’approccio sperimentale, con il quale lo studente si confronterà continuamente, curando la presa dati, la loro presentazione e analisi.
- Metodo sperimentale, grandezze fisiche (20 h)
- Meccanica, Fluidi, Termodinamica (12 h)
- Elettromagnetismo, ottica (12 h)
- Fisica Moderna (16 h).
Le lezioni frontali saranno condotte in parallelo in laboratorio, infatti il calendario prevede un numero di ore in presenza maggiore confrontandosi al momento con l’approccio sperimentale, con il quale lo studente si confronterà continuamente, curando la presa dati, la loro presentazione e analisi.
Verifica Apprendimento
L'esame consiste nel confrontarsi con due tematiche, che ricalcano l’organizzazione degli argomenti, seguendo indici di testi diffusi nelle scuole, resi disponibili durante il corso anche come testi di riferimento e accessibili sullo spazio di archiviazione del corso.
La prima tematica, estratta dai testi dei primi bienni delle scuole superiori, la seconda da testi del triennio dei licei scientifici.
Gli studenti sono tenuti a organizzare una stesura di due unità di apprendimento, fortemente ancorate e correlate a due relazioni di laboratorio e analisi dei dati, registrati nelle attività svolte durante il corso.
Per la tematica dei primi bienni l’attività di laboratorio si dovrà organizzare per la sua analisi con intervalli fiduciari del 100 %, lungo il percorso degli “scienziati apprendisti”.
Per la tematica del triennio dei licei scientifici l’attività di laboratorio si dovrà affrontare con gli intervalli fiduciari del 68 %, lungo il percorso degli “scienziati provetti”. Durante il corso saranno fornite possibili trasposizioni, appropriate per fornire strumenti accessibili agli studenti delle scuole superiori per avvicinarsi alla teoria accademica delle incertezze.
Lo studente dovrà successivamente esporre due presentazioni orali, per chiarire ulteriori passaggi, o incompletezze, dei rapporti scritti.
La prima tematica, estratta dai testi dei primi bienni delle scuole superiori, la seconda da testi del triennio dei licei scientifici.
Gli studenti sono tenuti a organizzare una stesura di due unità di apprendimento, fortemente ancorate e correlate a due relazioni di laboratorio e analisi dei dati, registrati nelle attività svolte durante il corso.
Per la tematica dei primi bienni l’attività di laboratorio si dovrà organizzare per la sua analisi con intervalli fiduciari del 100 %, lungo il percorso degli “scienziati apprendisti”.
Per la tematica del triennio dei licei scientifici l’attività di laboratorio si dovrà affrontare con gli intervalli fiduciari del 68 %, lungo il percorso degli “scienziati provetti”. Durante il corso saranno fornite possibili trasposizioni, appropriate per fornire strumenti accessibili agli studenti delle scuole superiori per avvicinarsi alla teoria accademica delle incertezze.
Lo studente dovrà successivamente esporre due presentazioni orali, per chiarire ulteriori passaggi, o incompletezze, dei rapporti scritti.
Testi
Le presentazioni del docente con fogli elettronici, sia per l’analisi dei dati che nel caso di trasposizioni di strumenti matematici, necessari, ma non disponibili nella formazione delle scuole superiori.
Manuali dei kit didattici disponibili.
Testi delle scuole superiori di vario ordine e grado per la consultazione critica e l'analisi dei contenuti, nonché per l’organizzazione delle tematiche.
Lo studente (futuro docente) deve sempre fare riferimento e affidamento a testi accademici, dei possiamo indicare alcuni abbastanza accessibili.
Per la misura, le incertezze e l’analisi dei dati:
-> G. Ciullo – Introduzione al Laboratorio di Fisica – (Springer-Verlag Italia, 2014, Milano);
Per argomenti di Fisica:
-> D. Halliday, R. Resnick, J. Walker - Fondamenti di Fisica - Meccanica – Onde -Termodinamica – Elettromagnetismo – Ottica (C.E.A, 2015, Milano) 7a edizione,
-> D. Halliday, R. Resnick, J. Walker - Fondamenti di Fisica – Fisica Moderna (C.E.A, 2015, Milano) 7a edizione;
Per argomenti di didattica della Fisica:
-> U. Besson - Didattica della Fisica (Carocci Editore, 2015, Bari),
-> A. B. Arons - Guida all'insegnamento della Fisica (Zanichelli, 1992, Bologna).
Manuali dei kit didattici disponibili.
Testi delle scuole superiori di vario ordine e grado per la consultazione critica e l'analisi dei contenuti, nonché per l’organizzazione delle tematiche.
Lo studente (futuro docente) deve sempre fare riferimento e affidamento a testi accademici, dei possiamo indicare alcuni abbastanza accessibili.
Per la misura, le incertezze e l’analisi dei dati:
-> G. Ciullo – Introduzione al Laboratorio di Fisica – (Springer-Verlag Italia, 2014, Milano);
Per argomenti di Fisica:
-> D. Halliday, R. Resnick, J. Walker - Fondamenti di Fisica - Meccanica – Onde -Termodinamica – Elettromagnetismo – Ottica (C.E.A, 2015, Milano) 7a edizione,
-> D. Halliday, R. Resnick, J. Walker - Fondamenti di Fisica – Fisica Moderna (C.E.A, 2015, Milano) 7a edizione;
Per argomenti di didattica della Fisica:
-> U. Besson - Didattica della Fisica (Carocci Editore, 2015, Bari),
-> A. B. Arons - Guida all'insegnamento della Fisica (Zanichelli, 1992, Bologna).
Contenuti
Tematiche di Fisica classica e moderna, per le quali saranno fornite le linee guida, evidenziando i passaggi critici della disciplina nelle scuole.
Passaggi fondamentali in argomenti trattati nelle scuole superiori, sia ai primi bienni, che per il triennio dello scientifico, per le seguenti macroaree: metodo sperimentale, grandezze fisiche, meccanica, fluidi, termodinamica, elettromagnetismo, ottica, fisica moderna.
Argomenti e categorie saranno affrontati con attività in laboratorio di Fisica, cercando di confrontarsi con tipologie sperimentali varie e tecnologie didattiche.
Il corso prevede attività pratiche per vari argomenti, grazie all'esecuzione di esperimenti a carattere didattico per l'insegnamento della fisica a livello di scuola secondaria.
Allo studente viene chiesto di affinare competenze appropriate per l'elaborazione dei dati sperimentali e la discussione dei risultati, spingendosi in trasposizioni di contenuti matematici e fisici, che si avvicinino alla scienza accademica.
In laboratorio ci si confronterà con strumentazione semplice e facilmente reperibile, o anche fatta in casa, con kit didattici, con l’acquisizione con PC e strumentazione professionale, in modo da poterne confrontare le potenzialità didattiche.
Passaggi fondamentali in argomenti trattati nelle scuole superiori, sia ai primi bienni, che per il triennio dello scientifico, per le seguenti macroaree: metodo sperimentale, grandezze fisiche, meccanica, fluidi, termodinamica, elettromagnetismo, ottica, fisica moderna.
Argomenti e categorie saranno affrontati con attività in laboratorio di Fisica, cercando di confrontarsi con tipologie sperimentali varie e tecnologie didattiche.
Il corso prevede attività pratiche per vari argomenti, grazie all'esecuzione di esperimenti a carattere didattico per l'insegnamento della fisica a livello di scuola secondaria.
Allo studente viene chiesto di affinare competenze appropriate per l'elaborazione dei dati sperimentali e la discussione dei risultati, spingendosi in trasposizioni di contenuti matematici e fisici, che si avvicinino alla scienza accademica.
In laboratorio ci si confronterà con strumentazione semplice e facilmente reperibile, o anche fatta in casa, con kit didattici, con l’acquisizione con PC e strumentazione professionale, in modo da poterne confrontare le potenzialità didattiche.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
FISICA
Laurea
3 anni
No Results Found