Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

57695 - ARCHEOLOGIA DEL PAESAGGIO

insegnamento
ID:
57695
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
Url:
Dettaglio Insegnamento:
QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si pone i seguenti obiettivi:
1) consentire allo studente di comprendere e contestualizzare gli approcci archeologici allo studio del paesaggio;
2) conoscere metodi e strumenti adottati nell'ambito dell'archeologia dei paesaggi;
3) riflettere sulle diverse strategie da impiegare nei diversi contesti territoriali per lo studio dei paesaggi archeologici.
Affrontando questi aspetti lo studente potrà acquisire un quadro d'insieme sui processi e sulle dinamiche che investono lo studio del paesaggio in archeologia.

Prerequisiti

Conoscenze storiche e archeologiche di base

Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari.
Possono essere previste uscite didattiche
il corso prevede un'esercitazione pratica in laboratorio sull'uso degli strumenti cartografici, GIS e sull'uso delle immagini aeree.

Verifica Apprendimento

L'esame sarà un colloquio orale dove verranno discussi i temi affrontati nel corso e quelli presenti nella bibliografia di riferimento. Verranno valutati il rigore argomentativo, la completezza delle risposte, la proprietà del linguaggio nelle sue specificità tecniche, la capacità di integrazione di diversi elementi.

Testi

F. CAMBI, Manuale di archeologia dei paesaggi. Metodologie, fonti, contesti, Carocci, Roma 2011.

Sue Hamilton, The Ambiguity of Landscape: Discussing Points of Relatedness in Concepts and Methods. In Ethan Cochrane and Andrew Gardner (eds) 2011, Evolutionary and interpretive archaeologies : a dialogue. Left Coast Press

B. David, J. Thomas (edited by), Handbook of Landscape Archaeology, Walnut Creek 2008:
PART V. Characterizing Landscapes, pp. 345-609: 3 articoli a scelta.

Contenuti

Il corso affronta i temi legati allo studio del paesaggio in archeologia.
Si struttura in alcune sottosezioni tematiche che consentiranno di sviluppare aspetti generali (che riguarderanno tanto gli approcci teorici allo studio del paesaggio in archeologia), quanto casi di studio e applicazioni, fornendo un quadro del dibattito scientifico sul tema.

1) L'archeologia dei paesaggi: teoria e metodi (12 h)
2) Paesaggi centrali, paesaggi marginali: riflessioni e casi di studio sui paesaggi di pianura e sui paesaggi montani (12 h)
3) Archeologia dei paesaggi ed informatica (6 h)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

QUATERNARIO, PREISTORIA E ARCHEOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MIGLIAVACCA MARA GIOIA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1