Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

45186 - LETTERATURA SPAGNOLA DEL RINASCIMENTO E DEL BAROCCO

insegnamento
ID:
45186
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LETTERATURA SPAGNOLA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti conosceranno l'evoluzione della "novela corta" barocca ispanica. Matureranno adeguate competenze per analizzare e commentare testi letterari in prosa dei secoli XVI e XVII.

Prerequisiti

Possedere un livello di spagnolo pari al B2/C1.

Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza, con lettura e commento in aula dei testi in programma.

Verifica Apprendimento

Gli studenti frequentanti e non frequentanti sosterranno un esame scritto diviso in due sezioni:
1) Sviluppo di uno degli argomenti storico-teorici del corso (rappresenterà il 50% del voto finale).
2) Analisi di un testo (rappresenterà il 50% del voto finale).
La durata dell’esame scritto sarà di 2 ore.

Ai fini della valutazione, saranno utilizzati i seguenti indicatori: conoscenza degli argomenti del corso; correttezza delle informazioni e loro organizzazione logica; conoscenze bibliografiche; proprietà di linguaggio.

Testi

Il docente fornirà agli studenti e alle studentesse il materiale necessario per la preparazione dell'esame.

Per gli studenti non frequentanti è consigliata, inoltre, la lettura dei seguenti testi:
- Colón Calderón, Isabel, La novela corta del siglo XVII, Madrid, El Laberinto, 2001.
- Bonilla Cerezo, Rafael,"Introducción" a Novelas cortas del siglo XVII, Madrid, Cátedra, 2010.

Contenuti

Si studierà approfonditamente l'evoluzione della novellistica barocca spagnola. Dopo una introduzione alla "novela corta" del Barocco spagnolo, si analizzeranno i seguenti testi:

1) Las "Novelas ejemplares": "Prólogo", "La señora Cornelia", "El Coloquio de los perros",
2) Lope de Vega: "La prudente venganza" (in "Novelas a Marcia Leonarda");
3) María de Zayas: "El prevenido engañado" (in "Novelas amorosas y ejemplares")
4) Sanz del Castillo: "Quien bien anda, en bien acaba" (in "Mojiganga del gusto").

Lingua Insegnamento

SPAGNOLO

Corsi

Corsi

FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BONILLA CEREZO Rafael
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore L-LIN/05 - Letteratura Spagnola
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1